Giovanni Paolo Liguori Batteria jazz Giovanni Paolo Liguori classe 1991, giovanissimo batterista, si avvicina al jazz all'eta di 15 anni frequentando per due edizioni i seminari di Siena Jazz. Nel 2009 vince una borsa di studio ai Seminari Internazionali di jazz di Siena, per frequentare Nuoro Jazz 2010. A...
24 DICEMBRE: Concerto di Natale delle 7 Note
Pubblicato in Concerti, Concerti della Scuola, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 21 Dicembre 2016Associazione Le 7 Note presenta CONCERTO DI NATALE DELLE 7 NOTE 24 dicembre 2016, ore 11.00 Parrocchia di Saione (AR) Via Guelfa 3 ORCHESTRA SUZUKI DELLE 7 NOTE Docenti: Marta Lazzeri, Alessio Nocentini, Elettra Gallini INGRESSO LIBERO SabatoA�24 dicembre la Scuola di Musica Le 7 Note festeggia il Natale con...
9/12/2016 - Scuola di Musica Le 7 Note INFORMAZIONI UTILI Scadenza domande per esami a SIENA, sessione invernale Le domande d'esame per la sessione invernale devono tassativamente essere presentate dal 1/12/2016 al 10/01/2017.A�Consultare il sito dell'ISSM "R.Franci" e fare riferimento al proprio...
18 DICEMBRE: Musica al San Donato, Concerto di Natale delle 7 Note
Pubblicato in Archivio, Concerti, Concerti della Scuola, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 9 Dicembre 2016Domenica 18 Dicembre, ore 16.30 Musica al San Donato Auditorium Pieraccini della��Ospedale San Donato Via Nenni, Arezzo CONCERTO DI NATALE DELLE 7 NOTE Con la partecipazione di: Orchestra Suzuki delle 7 Note Ensemble di Chitarre delle 7 Note Pianisti delle 7 Note: Andrea Baglioni e Mattia Amato Ensemble di Fiati e...
11 DICEMBRE: Recital di Piero Bonaguri
Pubblicato in Archivio, Concerti, Concerti della Scuola, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 9 Dicembre 2016AREZZO,A�ore 16.30, Fondazione Guido Monaco (Corso Italia 102) Recital di chitarra di Piero Bonaguri Omaggio ad AndrA�s Segovia, Alirio Diaz e ai compositori contemporanei che negli anni hanno composto perA�Bonaguri INGRESSO LIBERO Segovia scrisse di lui: a�?avrA� presto un nome illustre tra i migliori...
4 DICEMBRE: Musica al San Donato, Vincitori del concorso CALCIT
Pubblicato in Concerti, Musica al San Donato, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 30 Novembre 2016Domenica 4 Dicembre ore 16.30 Musica al San Donato Auditorium Pieraccini dell'Ospedale San Donato Via Nenni, Arezzo A� Associazione Le 7 Note In collaborazione con USL Toscana Sud Est, A.Gi.Mus. Firenze CALCIT AREZZO a�?Musica al San Donatoa�?: I vincitori del concorso Calcit Arezzo in concerto per ricordare...
Master di chitarra di P. Bonaguri – 10 e 11 dicembre 2016
Pubblicato in News, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 24 Novembre 2016ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'ISSM Conservatorio a�?R.Francia�? di Siena dal 2011 A� I GRANDI MASTER DELLE 7 NOTE MASTER DI CHITARRA DI PIERO BONAGURIA� 10 e 11 dicembre 2016 A� Sede delle lezioni: Fondazione Guido Monaco Corso Italia 102, Arezzo Sabato 10 e domenica 11 dicembre tornano a�?I...
20 NOVEMBRE, Musica al San Donato: Federica Lotti e Caterina Stocchi in concerto
Pubblicato in Archivio, Concerti, Musica al San Donato, Post in evidenza, prossimi appuntamenti da Giulia Nuti • 16 Novembre 2016Domenica 20 novembre ore 16.30 Musica al San Donato Auditorium Pieraccini dell'Ospedale San Donato Via Nenni, Arezzo FLAUTO E FLAUTO Incontro con la flautistaA�Federica Lotti con la partecipazione diA�Caterina Stocchi Musiche diA�W. A. Mozart, A. Jolivet, G. F. Telemann, G. Petrassi, F. Kulhau, S....
PAOLO COCCI - Docente tutor di chitarra Nato ad Arezzo nel 1997, comincia gli studi di chitarra con Carlo Schiavone all'etA� di 9 anni, e inseguito prosegue con Carlo Ballantini lo studio della chitarra elettrica. Presso Il liceo Musicale "Francesco Petrarca" A�studia chitarra classica con il Prof. Raffaello...
Cos’è l’insegnamento, raccontato dai nostri docenti
Pubblicato in Archivio, News, Post in evidenza da Giulia Nuti • 4 Ottobre 2016Insegnare è stare a contatto con l'allievo e preoccuparsi della sua crescita, non solo come musicista ma come individuo. E' crescere con lui, capire le sue esigenze, i suoi momenti di difficoltà. E' anche prepararlo bene alle piccole e grandi sfide che studiare uno strumento ogni giorno presenta: un saggio per gli...