Chi siamo

Associazione Le 7 Note

Benvenuti nel sito dell’ Associazione Le 7 Note di Arezzo. L’Associazione si occupa principalmente della realizzazione di due grandi progetti: la musica in ospedale e la valorizzazione dei nuovi talenti. L’Associazione opera sotto la direzione artistica di Luca Provenzani.

Presidente
Luca Provenzani

Direttore di Produzione e Comunicazione 
Giulia Nuti

Segreteria
Teresa Capaccioli

Segreteria didattica e coordinamento produzione
Benedetta Borghi

Contatti:
Segreteria Sig.ra TERESA CAPACCIOLI 388 8469284
Segreteria didattica BENEDETTA BORGHI 3488293681
MAILTO: info@scuoladimusicale7note.it

Chi è e di cosa si occupa l’Associazione Le 7 Note

L’ Associazione nasce nel 2005 ad Arezzo per migliorare l’offerta musicale e didattica della città.

Immediatamente nasce la Scuola di Musica Le 7 Note situata nella splendida cornice del Colle del Pionta (Casina Rossa, Via Masaccio). La Scuola di Musica Le 7 Note propone numerosi corsi individuali e d’insieme per i vari strumenti tenuti da docenti qualificati. Dall’A.A. 2009-2010 la Scuola delle 7 Note è accreditata ISI (Istituto Suzuki Italiano) e organizza corsi Suzuki di violino, viola, violoncello, flauto e ritmica CML. Dall’A.A. 2011-2012 la Scuola diventa anche 7 Note Classic Academy convenzionandosi con Conservatorio “R. Franci” di Siena ottenendo la possibilità di effettuare alcuni esami pre-Accademici in convenzione con il Conservatorio. La Scuola conta oramai oltre 200 allievi e 24 insegnanti qualificati. La Scuola organizza eventi, concerti, seminari. L’Associazione sostiene inoltre la attività di musica d’insieme dei ragazzi attraverso l’Orchestra, i Gruppi da Camera, i Cori e i gruppi Suzuki e di Propedeutica. Molti ragazzi sono già vincitori di concorsi nazionali e internazionali.

Nel 2007, sul modello di “Careggi in Musica- Musica in Ospedale”, l’Associazione Le 7 Note di Arezzo, sempre sotto la direzione artistica del Duo Provenzani-Barbini, ha dato vita a “Musica al San Donato” un progetto di concerti in ospedale che si svolge presso l’Ospedale San Donato di Arezzo.  La manifestazione è stata il primo passo verso la creazione di un progetto di rete che diffonda la musica in ospedale a più realtà possibili in Toscana.  Ad oggi l’Ass. Le 7 Note in collaborazione con Agimus di Firenze e Livorno hanno portato il progetto anche negli ospedali di Firenze, Livorno e Cecina. La manifestazione ” Musica in Ospedale” nel 2008 è stata insignita del  Premio di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica On.Giorgio Napolitano “… per l’alto contenuto sociale e colturale dell’iniziativa…”. Dal 2022 l’Associazione ottiene i contributi del FNSV del MIC e dal 2024 dalla Regione Toscana per una serrata serie di concerti che si svolgono presso la CAMU- Casa della Musica con la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, presso la Biblioteca di Arezzo e nel Parco del Pionta, valorizzando i giovani talenti del territorio accompagnandoli a musicisti di caratura internazionale.

L’Associazione è attenta a progetti sociali infatti dal 2017 ha dato vita a l’Orchestra Musicasempre, un’orchestra sociale inclusiva pensata per avvicinare gratuitamente alla musica soggetti con carenze formative, difficoltà economiche e di inserimento sociale seguendo l’insegnamento del metodo Josè Antonio Abreu. Negli anni l’Orchestra ha avuto come sostenitori la Fondazione Il cuore si scioglie – Unicoop Firenze e la Fondazione Monnalisa Onlus. Successivamente è stata avviata  un’importante collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo Statale “IV Novembre” di Arezzo.

 

ALTRE ATTIVITA’ ORGANIZZATE DALLA SCUOLA

AREZZO FLUTE FESTIVAL

L’iniziativa è un corso intensivo dedicato a flautisti di tutte le età e di ogni livello, con perfezionamento di gruppo ed individuale, che si tiene annualmente presso la sede della scuola alla Casa Rossa al Colle del Pionta (Via Masaccio, Arezzo). L’attività del corso si presenta variegata e completa. Prevede infatti lezioni individuali giornaliere, seminari sui principali temi della didattica del flauto, lezioni teoriche, master di alta formazione musicale, concerti, Piccoli Ensemble e Orchestra di flauti, con particolare attenzione alla musica di insieme. I corsi sono realizzati in collaborazione con l’ Istituto “R.Franci” di Siena e hanno visto, tra i vari, la partecipazione dei Maestri Michele Marasco (1°flauto dell’Orchestra della Toscana), Elisa Boschi, Serena Caremani, Maurizio Valentini, Luciano Tristaino, Isabel Stein, Luca Marconi, Roberto Pasquini, Stefano Fanticelli, Paolo Testi, Benedetta Bertuccini, Matteo Evangelisti,  Davide Ferrario.

RICREANDO OLTRE IL SUONO

Partendo dal principio che la musica possieda straordinarie e uniche capacità di cura e sviluppo del benessere della Persona, l’Associazione Le 7 Note ha fatto nascere nel 2018 ad Arezzo “RiCreando – Oltre il Suono”, un nuovo progetto finalizzato alla lotta alla povertà educativa e a favorire la coesione sociale. RiCreando è un progetto imponente perché mette al centro la Persona, utilizzando la musica per curare, migliorare, incuriosire, combattere la paura della diversità, ridurre il disagio sociale toccando tutte le età dell’uomo, dall’infanzia fino alla terza età.
Laboratori, corsi, seminari, campus e varie proposte culturali animano la città di Arezzo per tutto il periodo del Progetto, con un importante filo conduttore: tutte le attività sono rigorosamente gratuite per i partecipanti. Il progetto prende vita in un luogo simbolico di Arezzo, il Colle del Pionta, dove il monaco Guido d’Arezzo nell’XI secolo ha sviluppato l’odierna notazione musicale utilizzata oggi in tutto il mondo, ma anche luogo di periferia urbana, al centro delle cronache per la necessità di condurre politiche di riqualificazione e rinascita per questa bellissima area verde.  Concerti nell’area archeologica, visite guidate, trekking urbani, laboratori per tutte le età, workshop che animano i prati e le strutture del Parco, come la Casa Rossa, sede  della Scuola di Musica Le 7 Note.

I GRANDI MASTER FIRMATI LE 7 NOTE

Le 7 Note da anni si occupa di organizzare master di perfezionamento di alto livello cercando di portare ad Arezzo alcuni tra i più stimati docenti attivi in Italia. Dal 2015 questa iniziativa ha assunto la formula strutturata dei “Grandi Master Delle 7 Note”, ciclo di corsi di perfezionamento articolati lungo tutto l’anno scolastico. Alcuni dei docenti ospitati:  master di Chitarra con il m° Piero Bonaguri, master di violino (Luca Rinaldi, Franco Mezzena, Virginia Ceri, Andrea Tacchi), oboe e musica da camera per fiati (Nicola Patrussi), pianoforte (Marco Guerrini, Norberto Capelli, Fabiana Barbini),violoncello (Luca Provenzani), vocalità (Lorenzo Donati).

MUSICA NEGLI ASILI

Le 7 Note fa parte delle associazioni aretine che tramite il Comune di Arezzo prendono parte al progetto di Musica negli Asili. Il progetto mira ad offrire corsi di propedeutica musicale ai bambini delle Scuole dell’Infanzia del Comune di Arezzo. Il docente referente è il M°Alessio Nocentini che tiene corsi secondo la metodologia Suzuki e CML, per i quali è abilitato.

CORO POP

Organizzato in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Arezzo, Il Coro pop consente a tutti gli interessati di cimentarsi nell’esperienza corale, anche senza avere conoscenze musicali. Il progetto è seguito da Silvia Vajente. Il Coro è diviso in due gruppi: 6/12 anni e 13/99 anni. La partecipazione è gratuita.