RiCreando ed. 2024

 

RiCreando Oltre il Suono 2024
I concerti da Camera al Teatro Pietro Aretino, alla CaMu – Casa della Musica e all’Ospedale San Donato di Arezzo

Anche nel 2024 proponiamo un ricco cartellone di concerti. Dopo l’apertura al Teatro Pietro Aretino, la sede della nostra stagione concertistica sarà la CaMu – Casa della Musica di Arezzo.

sabato 10 febbraio
CONCERTO D’
INAUGURAZIONE
Teatro Pietro Aretino

NOTTE PORTEÑA Raccontando Buenos Aires 

Luca Provenzani violoncello
Alessandro Moretti fisarmonica
Alessandra Bedino voce narrante

Musiche di Galliano, Moretti, Piazzolla, Gardel Testi di Borges, Benedetti, Campana 


domenica 25 febbraio
RAGIONE E SENTIMENTO Capolavori cameristici tra Classicismo e Romanticismo 

Gianluca Piomboni clarinetto
Carmelo Giallombardo viola
Marco Lazzeri pianoforte

Musiche di Mozart, Beethoven 


sabato 2 marzo
LE DONNE DI PUCCINI 

Aurelio e Paolo Pollice pianoforte 

Musiche di Puccini

 

sabato 16 marzo
CAPOLAVORI ASSOLUTI 

Luca Provenzani violoncello
Fabiana Barbini pianoforte 

Musiche di Beethoven, Debussy 

 

sabato 6 aprile
LE FLUTE CREATIVE 

Eleonora Lucci flauto
Aglaia Tarantino pianoforte

Musiche di Poulenc, Dutilleux, Gieseking, Martin 

 

sabato 20 aprile
LA FORZA DEL TALENTO da Mozart a Saint–Saëns 

Davide Alogna violino
Pierpaola Porqueddu pianoforte 

Musiche di W.A. Mozart, J. Brahms, Saint-Saëns

 

sabato 4 maggio
ATTRAVERSO I SUONI 

Trio Tharsos* 

Ludovico Mealli violino
Leonardo Ascione violoncello
Fabio Fornaciari pianoforte 

Musiche di Beethoven, Schumann 

 

sabato 18 maggio
INCONTRI DI ARTISTI 

Franco Mezzena violino
Luca Provenzani violoncello
Fabiana Barbini pianoforte 

Musiche di Beethoven, Brahms 


sabato 25 maggio
LE 7 NOTE IN FESTA

Allievi e Docenti della Scuola di Musica Le 7 Note con la partecipazione dei nostri cori e delle nostre orchestre 

____

sabato 1 giungo
CONCERTO SUZUKI
Basilica di San Domenico, Arezzo
ore 16.00

Proseguono i concerti dell’Associazione Le 7 Note, in un luogo simbolico della città: il chiostro della Biblioteca Città di Arezzo. Quattro sono gli appuntamenti di Letture Musicali che animeranno le serate estive a partire da mercoledì 12 giugno e a seguire il 26 giugno, 3 luglio e 7 luglio, alle ore 19.00, presso il Chiostro della Biblioteca città di Arezzo.  


mercoledì 12 giugno
L’O DI VASARI Un tributo a Giorgio Vasari

Samuele Boncompagni voce narrante
Luca Provenzani violoncello

Musiche di Bach 

mercoledì 26 giugno

BESTIARIO Storie di animali (e di uomini) fantastici

Alessandra Bedino
voce narrante
Alessandro Moretti fisarmonica

Musiche varie Testi di Manganelli, Cavazzoni

 

mercoledì 3 luglio
DIPINGENDO BACH
Tre quadri raccontano una storia

Luca Provenzani violoncello
Enrico Guerrini pittore Musiche di Bach

Musiche di Bach


mercoledì 10 luglio
ARBORETO SALVATICO Note, radici, parole

DUO NAMI *
Lavinia Golfarini e Andrea Volcan violoncelli
Musiche varie per due violoncelli


mercoledì 17 luglio
KARAN DUO *
Area Archeologica del Colle del Pionta, Parco del Pionta

Martina Veneri fluato
Giacomo Scattareggia chitarra

Musiche varie

mercoledì 24 luglio
SUITE ANTICHE E MODERNE
Area Archeologica del Colle del Pionta, Parco del Pionta

Giulia Casini violoncello
Musiche di Bach, Prokofiev, Cassadò

 ____

sabato 19 ottobre
CaMu- Casa della Musica
INCONTRI DI ARTISTI

Luca Provenzani violoncello
Franco Mezzena violino
Fabiana Barbini pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms


sabato 9 novembre
CaMu – Casa della Musica
IL VIOLINO VIRTUOSO

Letizia Gullino violino

Musiche di Bach


sabato 16 novembre

CaMu – Casa della Musica
VISIONI CLASSICHE E ROMANTICHE

Alessandro Marano pianoforte

Musiche di Haydn, Liszt


sabato 23 novembre

CaMu- Casa della Musica
DUO MASIAC *
Isaac Peruzzi e Matteo Scalabrella chitarra

Musiche di Ibert, Castelnuovo-Tedesco, Scarlatti, Giuliani, Petit, Piazzolla

venerdì 29 novembre, ore 21.00
CaMu – Casa della Musica
CLASSIC ROCK
Ensemble d’archi ArkAttak
Direttore Alessandro Giani
Violoncello solista Luca Provenzani
Violino concertatore Virginia Ceri

Musiche di Queen, Led Zeppelin, Pink Floyd, Abba


sabato 30 novembre
TRA ‘800 E ‘900 *

CaMu – Casa della Musica | Piazza Grande

Nicola Mazzei pianoforte

Musiche di Rachmaninov, Debussy


domenica 1 dicembre, ore 16.30
CaMu – Casa della Musica

CONCERTO DEI VINCITORI DEL 30° CONCORSO G. BARULLI
In ricordo del Fondatore e Presidente C.A.L.C.I.T. Gianfranco Barulli

Con la vincitrice del 1° Premio Assoluto
Olimpia Pelletier violino


sabato 14 dicembre
CaMu – Casa della Musica
SUONI RIFLESSI *
Hexenduo
Sara Salvietti 
e Caterina Mega pianoforte

Musiche di Rachmaninov


sabato 21 dicembre
CONCERTO DI NATALE
Gli allievi e i docenti della Scuola di Musica Le 7 Note


MUSICA AL SAN DONATO

domenica 22 dicembre, ore 17.30
Ospedale San Donato di Arezzo, Auditorium Pieraccini

DIPINGENDO BACH 
Tre quadri raccontano una storia

Luca Provenzani violoncello
Enrico Guerrini pittore

Musiche di Bach


venerdì 27 dicembre, ore 18.00
CONCERTO DEGLI AUGURI
Scuola di Musica Le 7 Note

Luca Provenzani violoncello
Fabiana Barbini pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms


domenica 29 dicembre, ore 17.30

Ospedale San Donato di Arezzo, Auditorium Pieraccini

KARAN DUO *

Martina Veneri flauto
Giacomo Scattareggia chitarra


lunedì 30 dicembre, ore 18.00
CONCERTO DEGLI AUGURI
Scuola di Musica Le 7 Note

Lorenzo Del Cucina pianoforte

* Il concerto è parte del progetto Attraverso i Suoni