12 MARZO: Raffaello Ravasio in concerto per Musica al San Donato

0

a�?Musica al San Donatoa�?

domenica 12 marzo, ore 16.30

Auditorium Pieraccini della��Ospedale San Donato

Via P. Nenni (AR)

CONTEMPORANEAMENTE BAROCCO

Omaggio ad Alirio Diaz e ai compositori contemporanei

A�Raffaello Ravasio: chitarra

A�TRE PRIME ESECUZIONI ASSOLUTE
A.Vezzoli a�� Pange Lingua
M. Reghezza a�� Due fantasie su temi gregoriani
R. Tagliamacco a�� Veni Sancte Spiritus

Completeranno il programma musiche di F. Da Milano, D. Scarlatti, J.S. Bach, P. Ugoletti, R.Lopez, A.Carillo, A.Lauro

A�INGRESSO LIBERO

A�Domenica 12 marzo, i concerti di a�?Musica al San Donatoa�?, stagione di musica in ospedale organizzata dalla��Associazione Le 7 Note in collaborazione con A.Gi.Mus. e USL Toscana Sud Est, proseguono con lo sguardo rivolto alla musica contemporanea.A�Presso la��Auditorium Pieraccini della��Ospedale San Donato, alle ore 16.30 (Via nenni, ingresso libero), si esibirA� il chitarrista Raffaello Ravasio, docente alla Suola di Musica Le 7 Note e al Liceo Musicale di Arezzo.

Al centro del programma di Ravasio ci saranno tre brani in prima esecuzione assoluta: Pange Lingua di A. Vezzoli, Due Fantasie su temi gregoriani (Ubi Caritas e Crux) di M Reghezza e Veni Sancte Spiritus di R. Tagliamacco.

Ravasio presenterA� un excursus musicale suddiviso in tre parti. La prima sarA� dedicata alle trascrizioni per chitarra di brani originariamente composti per altri strumenti, con musiche di F. Da Milano, D. Scarlatti, J.S. Bach. La seconda verterA� sulla musica contemporanea e, oltre ai tre brani in prima esecuzione, sarA� completata da musiche di Paolo Ugoletti. La terza A? un omaggio al chitarrista venezuelano Alirio Diaz (1923 a�� 2016), legato da un lungo rapporto alla��Italia, dove ha vissuto fino alla sua morte, ricoprendo la cattedra di docente alla��Accademia Chigiana di Siena. Questa��ultima parte prevede brani di Lopez, Carillo, Lauro.

Raffaello Ravasio ha iniziato lo studio della chitarra privatamente con Abramo Comandini a Rimini vincendo giovanissimo, per due anni, il Primo Premio alla Rassegna MusicaleA�Internazionale di Urbino, il Primo Premio al Trofeo Internazionale CittA� di Casarza LigureA�ed altri secondi e terzi posti in concorsi nazionali e internazionali. Ha continuato gli studi musicali con Maurizio Cerqua alla��Istituto Musicale Pareggiato a�?Lettimia�? di Rimini, diplomandosi, poi, a pieni voti al Conservatorio di Bologna sotto la guida di Piero Bonaguri. Successivamente ha conseguito con lode il Diploma Accademico di II Livello presso la��Istituto Musicale Pareggiato di Rimini ed, in duo con la flautista Rossana Fani, ha seguito un corso di alto perfezionamento in musica da camera presso la Scuola di Musica di Fiesole.A�Ha seguito e segue tuttora masterclasses di chitarristi quali Alfonso Borghese, Aldo Vianello, Leo Witoszynskyj e Piero Bonaguri.A�Ha inciso brani di Villa-Lobos per Radio vaticana ed A? stato solista di alcune orchestre aretine e riminesi.A�Svolge attivitA� concertistica sia come solista che in formazione da camera e, di recente, A? stato invitato a Dubai a tenere un concerto solistico presso il Philarmonic Music Center.A�Delle sue esecuzioni e della sua musicalitA� A? stato scritto che a�?dA� a�?vocea�? alla��anima iberica della chitarra in tutta la sua inimitabile poesia ed espressivitA�, regalando emozioni difficili da restituire con le parolea�?.A�Allo studio della chitarra ha affiancato uno studio musicologico laureandosi in Discipline delle Arti Musica e Spettacolo (DAMS) alla��UniversitA� di Bologna e pubblicando un saggio sulla didattica per la rivista specializzataA�Pedagogia e Didattica. A�Da anni si dedica alla��insegnamento dello strumento nelle SMIM e attualmente insegna chitarra al Liceo Musicale a�?Petrarcaa�? di Arezzo. Ogni estate tiene masterclasses chitarristiche presso il Festival Savinese in Toscana.A�Alcuni compositori contemporanei gli hanno dedicato brani solistici per chitarra, tra questi: Marco Reghezza, Roberto Tagliamacco, Paolo Ugoletti, Andrea Vezzoli. Ea�� recentissima la pubblicazione per Ut Orpheus di Bologna la pubblicazione di brani da lui curati. Ha al suo attivo la��incisione di un disco che A? appena uscito per Aldebaran Edition di Brescia in cui suona una antologia di musiche di Paolo Ugoletti.