Ottetto ORT

0
11 Giugno 2014  •  Pubblicato in Archivio  •  0 Commenti

 

ottetto

 

 

OTTETTO D’ARCHI DELL’ORT

 

violiniA�Andrea Tacchi, Daniele Giorgi, Patrizia Bettotti , Susanna Pasquariello
violeA�Stefano Zanobini, Caterina Cioli
violoncelliA�Luca Provenzani, Giovanni Simeone

 

 

 

M.Bruch A� Ottetto in Si bem.magg.A�op. postumaA�A�Allegro moderatoA�A�AdagioA�A� Allegro molto

F. Mendessohn A�Ottetto in Mi bem.A�Magg op.20A�A�Allegro moderato ma con fuocoA�A�AndanteA�Scherzo- Allegro leggierissimoA�A�Presto
Il gruppo nasce in seno alla��Orchestra della Toscana,A� formazione nata nel 1980 su iniziativa della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Firenze e che da allora si A? affermata come una delle realtA� musicali piA? interessanti nel panorama italiano ed internazionale. La duttilitA� nella��affrontare i repertori piA? diversi, insieme al costante impegno nel valorizzare il lavoro da��insieme, sono le caratteristiche che contraddistinguono la��Orchestra della Toscana e contribuiscono alla formazione dei gruppi da camera al suo interno. Tra questi si distingue l’Ottetto da��Archi, che ha partecipato a rassegne e festival di prestigio affrontando con curiositA� ed entusiasmo un repertorio ricercato; il gruppo riesce a far confluire le idee e le esperienze dei singoli in un lavoro armonico ed equilibrato, in cui il suonare insieme bella musica A? la piA? grande gratificazione possibile.A�I suoi componenti sono approdati a questa formazione dopo aver ampiamente sperimentato gli organici cameristici piA? consueti e tradizionali.A�La ricchezza, la duttilitA� e la preziositA� del doppio quartetto risultano di particolare bellezza, dando vita ad atmosfere uniche e sonoritA� ricercate.A�Affascinato da queste caratteristiche Bruno Moretti ha recentemente composto per l’Ottetto d’archi della Toscana il brano ‘The Landscape Garden’ presentandolo all’ultima edizione del Festival Play it di Firenze.