Fabiana Barbini

Fabiana Barbini

Pianoforte

 

PER FABIANA L’INFEGNAMENTO E’…

“Insegnare è un lungo viaggio da condividere: si parte prendendosi per mano e muovendo i primi passi con curiosità e sorpresa, poi si viaggia faticando insieme per superare le difficoltà e  gioire di ogni obiettivo raggiunto e infine si arriva a destinazione quando si è riusciti a scavare nell’anima di ogni allievo, donandogli la propria, per ricavarne la sua parte migliore, quella che lo renderà unico e diverso da ogni artista”

 

 

FABIANA BARBINI  ha studiato ad Arezzo con il M° Alessandro Tricomi e  sotto la guida di Lucia Passaglia presso il ConservatorioCherubini di Firenze dove si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. E’ laureanda in pianoforte II livello pressol’Istituto Franci di Siena sotto la guida del M° Marco Guerrini . Nel 2010 ottiene la laurea con il massimo dei voti in Didattica per l’insegnamento dello strumento presso l’Istituto Pareggiato Mascagni di Livorno.  Si è perfezionata presso l’Accademia Chigiana di Siena con il M° Achucarro che l’ha scelta come rappresentante della propria classe per effettuare  concerti in collaborazione con l’Accademia senese. Vincitrice della borsa di studio istituita dall’Accademia Musicale Umbra ha frequentato il corso speciale  di pianoforte sotto la guida di Ennio Pastorino  e Lucia Passaglia. Ha frequentato inoltre i corsi tenuti da maestri quali Anner Bijlsma ,Mischa Maisky,Franco Rossi, Mario Brunello ottenendo sempre particolari elogi e riconoscimenti. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici (tra i quali: FIDAPA di Pisa, “Città di Camaiore” , concorso internazionale “Città di Roma”, concorso “Città di Rodi Garganico”, Concorso “Città di Albenga“) classificandosi sempre al primo o al secondo posto. Nel Novembre ‘94 ha ricevuto il secondo premio al prestigioso concorso “PREMIO VENEZIA” (concorso riservato ai diplomati italiani con il massimo dei voti) vincendo una tourneè di concerti,incidendo un compact disc e esibendosi presso il Gran Teatro La Fenice.Ha suonato i concerti di Beethoven, Mozart e Haydn con l’orchestra “ I Solisti di Fiesole”, l’orchestra         “AgimusArte”, l’orchestra “R.Franci” di Siena, l’orchestra GAMS per il Festival Opera Barga diretta da direttori quali Nicola Pawskowsky, Simone Bernardini, Michele Manganelli, Simone Ori e Carlomoreno Volpini. Intensa la sua attività cameristica. Dal 1994 suona in duo con lil violoncellista Luca Provenzani. Considerato dalla critica come uno dei gruppi da camera più interessanti il duo ottiene numerosi riconoscimenti: Nel 1995 il II premio al Concorso Internazionale diCaltanissetta, il I premio al Concorso ARAM di Roma che gli ha permesso di effettuare una tournée in Germania e Polonia. Nello stesso anno ha vinto il XIX Concorso F. Cilea diPalmi ottenendo inoltre il premio speciale della giuria per l’esecuzione di Beethoven. Nel 1997: ottiene il II premio al Concorso Città di Corsico (MI) ed il III premio al prestigioso Concorso Internazionale “ Premio Trio di Trieste“ ricevendo in entrambe le manifestazioni  il premio speciale quale miglior duo italiano.  Nel 1998 riceve il I premio con l’ambita menzione speciale al XXI concorso “Cilea” di Palmi. Nel 1999 consegue il I premio al prestigioso Concorso di Castelfranco Veneto aggiudicandosi inoltre il premio speciale per l’esecuzione di Brahms, ed una serie di concerti nelle più importanti stagioni italiane. Il Duo ha effettuato numerose registrazioni radiofoniche per la RAI ed ha suonato per prestigiose stagioni concertistiche (Amici della musica di Firenze, Mestre, Padova,Verona,Bologna Festival, Agimus nazionali, Cidim di Roma, Ravenna Festival, Teatro della Fenice, C.C. Bellunese,MusikHalle di Amburgo, Accademia Chopin di Varsavia, Conservatorio di Lisbona, AsoloMusica, Rathaus di Lubecca,ecc.). Come camerista Barbini si esibisce in duo con Michele Marasco, Carlo Failli, Riccardo Massai, Elena Cecchi Fedi. E’ membro del Trio Florentia. Ha collaborato come pianista presso la Scuola di Musica di Fiesole e collabora stabilmente come pianista da camera e in orchestra con l’Orchestra della Toscana ORTcon la quale ha effettuato tournèe in Argentina,Cile,Uruguay. Barbini svolge una importante attività didattica che l’ha vista insegnare presso le scuole comunali di Prato, Pistoia,Sesto Fiorentino la media statale di San Giovanni. E’ insegnante presso l’ Accademia Le 7 Note di Arezzo convenzionata con l’Istituto “R.Franci” diSiena. Ha insegnato pianoforte principale al Conservatorio di Bolzano, Siena, Como e Udine  e attualmente insegna presso il Liceo Musicale di Arezzo.

Leggi tutti gli articoli su Fabiana Barbini