Master di chitarra di P. Bonaguri – 10 e 11 dicembre 2016

0
24 Novembre 2016  •  Pubblicato in News, Post in evidenza, prossimi appuntamenti  •  0 Commenti

ACCADEMIA LE 7 NOTE

in Convenzione con l’ISSM Conservatorio a�?R.Francia�? di Siena dal 2011

piero-bonaguriA�

I GRANDI MASTER DELLE 7 NOTE

MASTER DI CHITARRA DI PIERO BONAGURIA�

10 e 11 dicembre 2016

A�

Sede delle lezioni:

Fondazione Guido Monaco

Corso Italia 102, Arezzo

Sabato 10 e domenica 11 dicembre tornano a�?I Grandi Master delle 7 Notea�?, ciclo di masterclasses di perfezionamento a cadenza periodica organizzate dalla Scuola di Musica Le 7 Note che mirano a portare la��eccellenza in campo formativo nel territorio aretino. Protagonista della due giorni sarA� il MA� Piero Bonaguri, chitarrista dalla carriera internazionale che ha riscosso la��apprezzamento di esecutori del calibro di Segovia, che torna ad Arezzo per la seconda volta in un anno replicando il successo del master tenuto lo scorso gennaio.

Per gli allievi esterni alla Scuola di Musica Le 7 Note, il A�Master di Chitarra di Piero Bonaguri ha un ha un costo di 25 a�� che comprende la propria lezione individuale e la possibilitA� di partecipare alla��intera due giorni di scambio e incontro. Ea�� possibile iscriversi anche solo come uditori (10 a��).

A�Domenica 11 Piero Bonaguri si esibirA� inoltre in concerto con un recital con musiche di autori che spaziano da Bach al contemporaneo, che omaggerA� AndrA�s Segovia, Alirio Diaz e gli autori contemporanei che negli anni hanno composto per Bonaguri.

La��Iscrizione si effettua inviando scheda di iscrizione compilata (link in fondo alla pagina) e ricevuta di pagamento alla��indirizzo info@scuoladimusicale7note.itA�A�A�

Piero Bonaguri: Ha svolto attivitA� concertistica in una cinquantina di Paesi nei cinque continenti (Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Onu, Carnegie Hall, ecc.); piA? di trecento A�nuovi pezzi sono stati scritti per lui (Cappelli, Guarnieri, Paccagnini, Solbiati, Molino, ed altri). Ha inciso una ventina di dischi, tra cui la��integrale solistica di Villa a�� Lobos per Universal, e suonato con M. Larrieu, E. Porta, A. Diaz, O. Ghiglia, Danilo Rossi. Dirige una collana di musica contemporanea per Ut Orpheus, ha scritto un libro sulla collaborazione tra interprete e compositore (Ut Orpheus, 2015) ed ha pubblicato con Ricordi, Suvini a�� Zerboni, Curci, Carish, BA�rben ed altri editori. Docente di chitarra al conservatorio di Bologna ed in numerose masterclasses (Royal Academy di Londra, Bruxelles, CittA� del Messico, conservatorio di Milano); membro di giuria in importanti concorsi internazionali (Tarrega, Giuliani, Villa a�� Lobos, Pujol, Llobet).

Segovia scrisse di lui: a�?avrA� presto un nome illustre tra i migliori chitarristi di questo tempoa�?.

A�SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN FORMATO WORD:A�bonaguri-dicembre-2016