Fabio Colajanni – flautista e ottavinista della Banda dell’Esercito Italiano

11 Luglio 2022  •  Pubblicato in Archivio

Fabio Angelo COLAJANNI, flauto e ottavino

Compiuti gli studi musicali presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida di Paolo Zampini si è successivamente perfezionato in flauto con M. Marasco e A. Oliva e in ottavino con B. P. Lombardi, A. Pucello, N. Mazzanti e M. Simeoli. Nel 2000 è risultato vincitore del concorso di orchestrale presso la Banda dell’Esercito Italiano con la quale svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero anche in veste di solista. Ha al suo attivo registrazioni per prestigiose case discografiche (Naxos, Stradivarius, Sony, Scomegna, Warner Classic), tournée sia in Italia che all’estero (Africa, America, Asia, Europa) nonché collaborazioni per diverse produzioni Mediaset e RAI. Negli anni ha collaborato con il Teatro S. Carlo di Napoli, il Teatro alla Scala di Milano e l’Accademia Nazionale di S. Cecilia suonando, tra gli altri, sotto la direzione di A. Pappano, R. F. de Burgos, D. Harding, D. Barenboim e N. Santi, esibendosi nei più prestigiosi teatri italiani e stranieri, dall’Auditorium Parco della Musica di Roma al Teatro alla Scala di Milano, dalla Carnegie Hall di New York al Gran Teatro di Shangai. Ha tenuto master e concerti presso l’ Università del Southern Mississippi (USA), l’Università di Emory ad Atlanta e la Boston Flute Academy ed e’ costantemente invitato a tenere master e concerti presso le più importanti convention flautistiche italiane. Flautista versatile, vanta ed è costantemente richiesto per importanti collaborazioni anche nel campo della musica leggera, radiotelevisiva e cinematografica. Attualmente è docente di flauto presso l’Istituto Superiore di studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni e docente per la disciplina “Strumenti della famiglia” presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena. Nell’Ottobre del 2004 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Cassino e nel 2007 il Diploma Accademico di II Livello in flauto presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone con il massimo dei voti e la lode.