Anche quest’anno la Scuola di Musica le 7 note organizzerà dei corsi musicali nel periodo estivo. Di seguito sono elencate tutte le attività e le tariffe.
MUSICA D’ESTATE:
Corsi individuali di strumento.
Iscrizione per esterni: € 25
Iscrizione allievi della scuola: gratis
Per ulteriori informazioni e prezzi contattare: info@scuoladimusicale7note.it Tel. 3888469284
LABORATORIO SUZUKI VIOLINO, VIOLA E VIOLONCELLO
Il corso si svolgerà dall’8 al 12 luglio. I Docenti che terranno il corso sono: M. Marta Lazzeri (violino), M. Lisa Napoleone (violoncello), M. Carmelo Giallombardo (viola).
Tariffe:
- Lezioni individuali di violino € 175
- Lezioni individuali e collettive di violino € 200
- Lezioni individuali di violino € 175
- Lezioni individuali e collettive di violoncello € 200
- Lezioni individuali di viola € 135
- Lezioni individuali e collettive di viola € 160
N.B.= Il M. Giallombardo effettuerà le lezioni solo nei giorni 8 – 9 – 10 luglio
Responsabile Laboratorio Suzuki: Teresa Capaccioli 3888469284
CAMPUS ESTIVO DI MUSICA:
I corsi di Music Lullaby, di CML e di strumento collettivo si svolgeranno dal 9 all’11 luglio
Music Lullaby:
Rivolto a tutti i bambini da 0 a 3 anni, il corso è interamente gratuito
Corso di CML (Children’s Music Laboratory):
Rivolto a tutti i bambini da 3 a 6 anni, il corso è interamente gratuito
Corso di strumento collettivo:
- Violino
- Viola
- Violoncello
- Flauto
- Pianoforte
Responsabile Campus estivo: Alessio Nocentini n. 3492525863
AFF: AREZZO FLUTE FESTIVAL VII edizione estiva
Periodo di svolgimento: da 4 all’8 settembre, promosso dall’Accademia Le 7 note in collaborazione con il Liceo Musicale e la Casa della Musica (Camu) di Arezzo – Scuola di Musica di Fiesole.
I corsi avranno sede presso la Camu, in Piazza Grande, Arezzo. Durante il festival ci saranno i seguenti corsi:
- Master di alto perfezionamento con il M. Michele Marasco (concertista e solista di fama mondiale) e il M. Alice Morzenti (Primo flauto della Staatsphilharmonie di Norimberga)
- Corso di musica da camera per tutte le formazioni strumentali con il M. Stefano Fanticelli (insegnate di Flauto del Liceo Musicale di Arezzo)
- Corsi liberi per tutti i livelli di studio (Principiante, corsi Preaccademici, Liceo Musicale, Triennio, Biennio…):
- Flauto e metodo Suzuki, M. Benedetta Bertuccini
- Flauto e ottavino, M. Elisa Boschi
- Flauto e musica d’insieme, M. serena Caremani
- Flauto e tecnica collettiva, M. Olivia Gigli
- Ensemble di flauti, M. Cecilia Iodice
- Flauto e musica barocca. L’approccio al flauto traversiere, M. Laura Minguzzi
Durante il festival ci saranno concerti di docenti e allievi.
Le lezioni potranno essere individuali, collettive, seminari a tema, ensemble di flauti, musica da camera.
A breve verranno pubblicate tutte le tariffe e le modalità di pagamento.
Responsabile artistico: Elisa Boschi n. 3922213414
CAMPUS MUSICASEMPRE:
Il corso verrà fatto dal 24 al 26 settembre.
Il Campus dà il via al terzo di attività dell’Orchestra Sociale di Arezzo rivolta ai bambini della scuola primaria. Il corso mette al centro la musica come strumento d’integrazione, accoglienza e crescita culturale. Il campus prevede quattro giorni di avvicinamento al mondo dell’Orchestra e della musica d’insieme in cui i bambini potranno provare a suonare flauto, violino e violoncello pur senza aver mai suonato prima. Prevede una serie di lezioni gratuite collettive di strumento e lezioni di ritmica e orchestra tenute da docenti abilitati. A fine corso è prevista un’esibizione dentro il Parco del Pionta.
Le lezioni proseguiranno da ottobre a giugno con il nuovo anno dell’Orchestra Musicasempre. Tutto il corso è gratuito (priorità di accesso secondo reddito ISEE e colloquio motivazionale con le famiglie). Gli strumenti musicali vengono dati in comodato d’uso.
Responsabili Campus Musicasempre: Alessio Nocentini n. 3492525863
Fabiana Russo n. 3408701431
TUTTI I CORSI SARANNO EFFETTUATI PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA DI MUSICA LE 7 NOTE, Colle del Pionta – Arezzo, FATTA ECCEZIONE PER AREZZO FLUTE FESTIVAL
Le modalità di pagamento sono:
- Mediante bonifico bancario a favore di:
Associazione le 7 note
Banca Valdichiana
Iban: IT40M0848914100000000357276
- In contanti, presso la segreteria della scuola durante la prima settimana del mese di giugno