Sostieni l’Orchestra Musicasempre dando il tuo contributo al crowdfunding su Eppela!
www.eppela.com/musicasempre
Hai difficoltà ad effettuare una donazione online ?
Ci sono varie strade alternative!
1) Effettua un bonifico intestato ad Associazione Le 7 Note
IBAN: IT40M0848914100 000000357276
(Banca Valdichiana)
Oggetto OBBLIGATORIO:
“donazione per crowdfunding Musicasempre”
Fatta la donazione via bonifico, se vuoi, puoi inviarci una email a info@scuoladimusicale7note.it comunicandoci nome, cognome e email. Così facendo puoi chiederci una delle ricompense che trovi sul sito di Eppela, oppure puoi chiederci la ricevuta di erogazione liberale che è detraibile dalle tasse. Ti aggiorneremo anche sul procedere della nostra raccolta fondi e ti inviteremo ai concerti dell’Orchestra Musicasempre
2) Dai il tuo contributo di persona!
Occasioni per farlo:
AD AREZZO
19 maggio, 15.00 – 19.00 – CaMu (Casa della Musica di Arezzo), Piazza Grande (AR)
Saggio finale della Scuola di Musica
(In collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S. e Casa della Musica di Arezzo)
26 maggio, ore 15.00 -19.00, Centro di aggregazione sociale Casa Rossa al Colle del Pionta, Saggio finale della Scuola di Musica
dal 4 all’8 giugno, orario 15.00 – 17.30, “Sportello donazioni” presso la segreteria alla sede della Scuola di Musica Le 7 Note (Casa Rossa al Colle del Pionta)
9 giugno, ore 15.00 – 19.00, Centro di aggregazione sociale Casa Rossa al Colle del Pionta, Saggio finale della Scuola di Musica
12 giugno, ore 18.00 , CaMu (Casa della Musica di Arezzo), Piazza Grande (AR)
Concertone di fine anno della Scuola di Musica Le 7 Note
(In collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S. e Casa della Musica di Arezzo)
A FIRENZE
20 e 27 maggio, ai concerti di “Careggi in Musica” (Ospedale di Careggi, Largo Brambilla 3,) ore 10.30 (programma concerti)
1 – 7 giugno, Teatro 13 (Via Nicolodi, 2), ore 10.00 – 17.00
Ufficio A.Gi.Mus. Firenze, Via della Palancola 30, 50133 Firenze, ore 10.00 – 13.00; 15.00 – 17.00 (contattando per conferma orari il 3389841799 prima di recarsi in loco. No nel periodo 1-7 giugno).
Ancora non trovi la strada che fa per te?
Se sei di Arezzo e provincia chiama il 388 8469284,
se sei di Firenze e provincia il 3389841799
3) Se volevi donare su Eppela, ma avresti solo bisogno di una guida un po’ più approfondita per capire meglio come fare…. scaricala da QUI
La piattaforma Eppela accetta donazioni con carta di credito. Oppure, sopra 25 €, anche con bonifico.
Ti ricordiamo che le erogazioni liberali a favore di una APS come la nostra sono a discrezione deducibili o detraibili dalle tasse.
Contatto Associazione Le 7 Note: info@scuoladimusicale7note.it
Info Agenzia delle Entrate
DONA ORA : www.eppela.com/musicasempre
Musicasempre era un sogno nel cassetto che avevamo da molti anni: far nascere anche ad Arezzo un’orchestra sociale completamente gratuita.
Il nostro progetto permette a bambini che non hanno mai suonato prima uno strumento diimparare a suonare insieme. Non lezioni individuali, ma lezioni collettive in cui si suona, si cresce e si impara insieme agli altri.
Abbiamo a cuore da sempre la formazione musicale di base, con particolare attenzione verso i soggetti che, per i motivi più diversi, hanno difficoltà ad avere accesso alla possibilità di suonare uno strumento.
Musicasempre è un progetto sociale e quindi non c’è alcun costo per i partecipanti. Si rivolge in primo luogo a bambini provenienti da situazioni di disagio di varia natura. L’ Orchestra si basa sul modello di El Sistema, grazie a cui il fondatore Josè Antonio Abreu, attraverso la musica, ha offerto una prospettiva di crescita umana e culturale a centinaia di bambini provenienti dalle strade del Venezuela
La musica ha straordinarie potenzialità educative a cui tutti dovrebbero aver accesso: è questo il messaggio in cui crediamo e che ogni giorno anima il nostro lavoro. Non è solo arte o talento, ma è uno strumento per imparare a interagire con gli altri, sviluppare le proprie abilità e competenze, ampliare le proprie prospettive culturali, crescere cittadini di domani più formati e consapevoli.
Il nostro progetto è nato nel 2017 ad Arezzo grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S. e ha sede presso CaMu – Casa della Musica di Arezzo. Il primo anno abbiamo accolto 20 bambini, formato e incluso 10 docenti, previsto corsi per 3 strumenti (violino, violoncello, flauto), ottenuto il riconoscimento ufficiale dal Sistema dei Cori e delle Orchestre Giovanili Italiane.
La sfida adesso è andare avanti, trovare i fondi perché il progetto non si fermi dopo questo primo anno, ma diventi una realtà solida e costante per la città di Arezzo.
La musica è un dono da restituire ed ogni piccolo mattone che poseremo insieme per questo progetto contribuirà a costruire un futuro migliore non solo per i nostri ragazzi, ma per l’intera comunità.
Non fermare la musica, aiutaci a sostenere l’Orchestra Musicasempre!