Elettra Gallini

elettra-gallini

Elettra Gallini

Violoncello SUZUKI

Elettra Gallini , nata a Firenze nel 1986 , inizia lo studio del violoncello presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M° F. Burchietti . All’età di quattordici anni entra al Conservatorio L. Cherubini di Firenze sotto la guida del M° S. Guadagni con il quale si è diplomata nel luglio 2010 . Inoltre ha studiato per la musica da camera  con il M° Ilaria Maurri  presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino e partecipato ad una master classe tenuta dal M° Piernarciso Masi.Attualmente sta frequentano il Biennio di Alta Formazione con il M° L. Provenzani presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “ Rinaldo Franci” di Siena . Ha suonato in formazione cameristica di duo e trio nell’ambito del Conservatorio , di alcune manifestazioni della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, di “ Pelago classica “, del “ Festival di Santa Fiora” e presso il  “Centro Arte Vito Frazzi “ .Ha ottenuto il I premio  nella sezione musica da camera al Concorso Nazionale “ Val di Sole “ . Ha collaborato con l’ Orchestra Geminiani  ,con l’ Orchestra L. Cherubini diretta da W.Marshall in occasione del Festival “ Allegro mosso “ tenuto a Ravenna nel maggio 2012, l’ Orchestra del Conservatorio L. Cherubini di Firenze diretta dal M° P.P.Ciardi con cui si sono tenuti concerti a Firenze e a Roma, l’Orchestra dell’Università diretta dal M° N. Paskowski  e l’ Orchestra R.Franci-Città di Siena. Ha partecipato a diverse edizioni del corso per violoncello “ Laboratori di Ricerca e Perfezionamento Musicale “ tenuto dal M°  Ilaria Maurri a Lizzano in Belvedere e ad altri corsi di perfezionamento estivi  tenuti dal M° Marianne Chen , dal M° L. Provenzani  e dal M° S.Guadagni. Nel 2010 intraprende la formazione per insegnanti Suzuki di violoncello presso il Suzuki Talent Center di Torino sotto la guida del M° Antonio Mosca , conseguendo nello stesso anno l’ abilitazione di primo livello del metodo Suzuki e partecipando ad alcuni stage e workshop ( Borgofranco  nel 2010 ). Nel 2011 consegue l’ abilitazione di secondo livello per l’ insegnamento del metodo Suzuki  . Nel luglio 2011 partecipa al workshop a Firenze .Nel 2013 consegue l’ abilitazione di terzo livello per l’insegnamento del metodo Suzuki . Nel luglio 2013 partecipa allo stage estivo tenuto a Torino .Ultimamente ha partecipato anche ad altri stages formativi di didattica musicale. Insegna e collabora con alcune associazioni e scuole di musica pubbliche e private , tra cui Associazione “ Melodie in concerto“,  Scuola Pubblica di Poggibonsi e  Scuola di Musica di Fiesole. Ha tenuto corsi estivi di violoncello per bambini ed effettuato laboratori di musica nelle scuole elementari.

Leggi tutti gli articoli su Elettra Gallini