Musica al San Donato a�� Stagione 2015
Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato di Arezzo
A�15 febbraio ore 16.30
A�Augusto Gasbarri, violoncello
A�J. S. Bach
Suite n. 4 in mi bemolle maggiore per violoncello solo BWV 1010
Preludio. Allemanda. Corrente. Sarabanda. BourrA�e I. BourA�e II. Giga
Suite n. 5 in do minore per violoncello solo BWV 1011
Preludio. Allemanda. Corrente. Sarabanda. Gavotta I. Gavotta II. Giga
G. Cass
adA?
Suite per violoncello solo
Preludio a�� fantasia (Zarabanda). Sardana. Intermezzo e danza finale (Jota)
Augusto Gasbarri nasce a Chieti nel 1984. Ha intrapreso lo studio del violoncello presso il Conservatorio a�?L. Da��Annunzioa�? di Pescara, sotto la guida di M. Magri, dove si A? diplomato col massimo dei voti.A�Dal 2002 al 2004 ha frequentato il corso di formazione orchestrale presso la Scuola di Musica di Fiesole a�?Orchestra Giovanile Italianaa�? sotto la guida dei Maestri P. Farulli, B. Baraz, M. Zigante, A. Nannoni, ha seguito i corsi di perfezionamento di E. Dindo presso l’Accademia Musicale Pescarese, i corsi di G. Gnocchi e S. Cerrato alla��Accademia Pianistica di Imola a�?Incontri con Maestroa�? e il Master Postgraduate presso la UniversitA�t Mozarteum Salzburg nella classe di E. Bronzi.A�Con il quartetto d’archi a�?Pierrota�? ha tenuto numerosi concerti in Italia, ha seguito i corsi dei Maestri P. Farulli, A. Nannoni, A. Moccia, A. Company, I. Maurri, S. Bernardini, L. Piovano, e i corsi della��Accademia Europea del Quartetto tenuti dai Maestri H. Beyerle, P. Farulli, A. Nannoni, S. Metz, D. Cropper, A. Farulli. J. Meissl, E Hobart, A. Bylsma.A�Dal 2007 al 2009 ha seguito i corsi della��Accademia della��Orchestra Mozart presso l’Accademia Filarmonica di Bologna ed A? stato componente della��Orchestra Mozart diretta da C. Abbado.A�Ha collaborato con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, I Solisti Aquilani, la Camerata Salzburg, ed A? vincitore di concorsi presso la��Orchestra Sinfonica di Roma, la��Orchestra del Teatro Regio di Torino e attualmente A? Primo Violoncello dell’Orchestra Regionale Toscana.