CONTINENTE TOSCANA LAB – 2 dicembre ore 17 presso Scuola primaria “Sante Tani”

25 Novembre 2019  •  Pubblicato in Concerti della Scuola, News, Post in evidenza

Presenta:

CONTINENTE TOSCANA LAB

Laboratori didattici

realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo IV Novembre di Arezzo

2 Dicembre ore 17

Scuola Primaria “Sante Tani”, Via Generale Da Bormida, 9

Con la partecipazione  dell’ Orchestra Sociale MusicaSempre

e di Silvia Martini, MusicArTerapeutica nella Globalità dei linguaggi, Counselor, Mediatrice familiare

“Continente Toscana” vuole essere un format multidisciplinare di incontro e confronto per riflettere sulla Storia della Toscana come modello di coesione sociale e integrazione tra i popoli. Già proposto con successo lo scorso anno nella forma di giornata multidisciplinare di studio, musica e riflessione, quest’anno il target si concentra sui più giovani e il format diventa un laboratorio specifico che mira a portare nelle scuole i contenuti e i valori della Festa della Toscana. Durante la giornata si esibiranno i ragazzi del’Orchestra Sociale MusicaSempre, sostenuta dalla Fondazione Monnalisa main sponsor dell’orchestra e ci sarà un laboratorio orchestrale dedicato a tutti i bambini che vorranno provare ad avvicinarsi al mondo della musica.

A seguire il dettaglio della manifstazione:

Ore 17 esibizione dell’Orchestra sociale MusicaSempre, diretta dal Maestro Marco Scicli

Dopo l’esibizione gli strumenti musicali verranno lasciati a disposizione dei bambini che parteciperanno all’evento per avere la possibilità di provare a suonare in orchestra per la prima volta.

Durante la giornata un moderatore insieme al docente Alessio Nocentini terrà una lezione incentrata sulla conoscenza della realtà dell’Orchestra Sociale MusicaSempre, sulla lotta alla povertà educativa e sulla coesione sociale e le buone pratiche che favoriscono modelli di sviluppo inclusivi.

 

INGRESSO LIBERO

 

L’Orchestra Musicasempre, la prima orchestra sociale completamente gratuita fondata ad Arezzo dalla Scuola Le 7 Note in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S. e CaMu – Casa della Musica di Arezzo, potrà riprendere le proprie lezioni.

Grazie alla nuova collaborazione con Fondazione Monnalisa, che diventa main sponsor del progetto, un altro anno di musica sarà garantito ai giovani componenti dell’orchestra.

Il progetto si basa sul modello di El Sistema, grazie a cui il fondatore Josè Antonio Abreu, attraverso la musica, ha offerto una prospettiva di crescita umana e culturale a centinaia di bambini provenienti dalle strade del Venezuela.

Musicasempre parte dal presupposto che la musica abbia straordinarie potenzialità educative a cui tutti dovrebbero aver accesso. È uno strumento per imparare a interagire con gli altri, sviluppare le proprie abilità, migliorare la coordinazione motoria, ampliare le proprie prospettive culturali, crescere cittadini di domani più formati e consapevoli. Proprio per questo l’orchestra si rivolge in primo luogo a bambini in situazioni di difficoltà economica e sociale, che potranno partecipare gratuitamente, con l’idea di aprire la formazione musicale anche a soggetti che, per i motivi più diversi, ne sarebbero rimasti esclusi.

Gli strumenti attivi in orchestra sono violino, violoncello e flauto. Le lezioni si tengono settimanalmente alla CaMu – Casa della Musica di Arezzo e sono curate da un gruppo di docenti della Scuola di Musica Le 7 Note guidati da Marco Scicli, direttore dell’Orchestra, formatosi presso il Master per Operatori Musicali della Scuola di Musica di Fiesole.

Tra i docenti: Alessio Nocentini, Fabiana Russo, Serena Burzi, Riccardo Dalla Noce, Benedetta Bertuccini, Annamaria Chiarini e vari giovani tutor che sono allievi o ex-allievi della Scuola Le 7 Note.

Grazie all’attività musicale d’insieme, al gioco e alla vivacità dell’approccio educativo, non è necessaria per i partecipanti alcuna conoscenza pregressa degli strumenti musicali.

Si ringrazia il sostegno della Fondazione Monnalisa main sponsor dell’orchestra sociale MusicaSempre di Arezzo

 

Informazioni

www.scuoladimusicale7note.it

info@scuoladimusicale7note.it

3408701431 / 3389841799