La Convenzione tra Accademia Le 7 Note e Conservatorio di Siena
La Convenzione stipulata nel 2011 tra l’ISSM a R.Franci di Siena (Conservatorio) e la nostra Accademia impreziosisce l’offerta formativa della nostra Scuola. Tale convenzione prevede una completa sinergia con il Conservatorio di Siena per quanto riguarda la preparazione richiesta per accedere ai corsi accademici del Triennio e Biennio. L’ammissione ai corsi Propedeutici della nostra Accademia permetterà di seguire l’ordinamento didattico del Conservatorio senza dover iscriversi e dover frequentare il Conservatorio a Siena. Ai ragazzi ammessi sarà presentato un PIANO DI STUDI secondo le direttive senesi e saranno seguiti dai nostri insegnanti competenti in contatto con i docenti del Conservatorio. Molti degli esami richiesti si svolgeranno ad Arezzo, altri a Siena accompagnati dal nostro docente. Il superamento di tutti gli esami pre-accademici comporta l’ammissione al Triennio in Conservatorio senza debiti formativi. Gli allievi saranno continuamente stimolati attraverso Concerti, Master, Incontri con musicisti di primo piano.
Perché scegliere l’Accademia Le 7 Note? per seguire il nuovo percorso didattico-musicale dei Conservatori di Stato – per ottenere le certificazioni finali dei Corsi Propedeutici – per non dover cambiare il proprio insegnante nel corso degli studi – per avere una possibilità in più nel proprio bagaglio culturale – per essere seguiti con attenzione e professionalità – per partecipare a Borse di Studio e Master Class
Ammissione ai Corsi Propedeutici
Ci si accede tramite esame. Programma musicale libero massimo di 10 e prove attitudinali di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale. Ammissioni aperte tutto l’anno. E’ necessario semplicemente fare richiesta d’esame d’ammissione da parte dello studente in accordo con l’insegnante. La commissione d’esame è formata dall’insegnante e dal direttore didattico (o suo delegato).
Iscrizione e Piano di Studi: al momento dell’iscrizione all’Accademia sarà fornito il LIBRETTO DELLO STUDENTE rilasciato secondo le direttive del Conservatorio di Siena dove saranno inserite tutte le certificazioni conseguite. Successivamente lo studente parteciperà ad un colloquio con i Direttori dell’Accademia per formalizzare il proprio PIANO di STUDI.
Per informazioni sul piano di studi contattare: 3883876239 – Didattica Le 7 Note..
Scarica qui il file per la domanda di eventuali riconoscimenti crediti:
riconoscimento crediti DOM
CONSULTA IL PROGRAMMA DI STUDI DAL SITO DEL CONSERVATORIO
L’Accademia propone Corsi Propedeutici di:
PIANOFORTE – VIOLINO – VIOLA – VIOLONCELLO – CONTRABBASSO
FLAUTO – OBOE – CLARINETTO – TROMBA – CHITARRA – CANTO LIRICO – PIANOFORTE COMPLEMENTARE
TRP (Teoria Ritmica e Percezione) – TECNICHE PERCETTIVE – ARMONIA – STORIA DELLA MUSICA
CORO ACCADEMICO – ORCHESTRA – MUSICA DA CAMERA – CORSI PER CANTANTI
I Corsi Propedeutici sono tenuti da:
LORENZO MAGI pianoforte, pianoforte complementare e musica da camera
MARTA LAZZERI: violino e musica da camera
CARMELO GIALLOMBARDO: viola
LUCA PROVENZANI, NICOLO’ DEGL’INNOCENTI: violoncello e musica da camera
AMERIGO BERNARDI: contrabbasso
canto in via di definizione
ELISA BOSCHI BENEDETTA BERTUCCINI flauto
NICOLA PATRUSSI: oboe
GIANLUCA PIOMBONI: clarinetto
RAFFAELLO RAVASIO: chitarra
ALESSIO NOCENTINI: TRP
CORSI PROPEDEUTICI DI STRUMENTO E CANTO I corsi hanno cadenza settimanale di durata variabile 45′-60′ a scelta del docente e dell’allievo e segue il percorso didattico concordato con il Conservatorio. Il corso si comprende 30 lezioni. Al termine del I quadrimestre è previsto una valutazione interna all’Accademia. Al termine di ogni anno è previsto un esame di verifica interno. La frequenza al Corso Accademico è indispensabile per partecipare alle Borse di Studio, ai Master ed ai concerti premio promossi dall’Accademia. E’ possibile, concordando con il docente, richiedere 4 lezioni EXTRA al costo di un mese in più da svolgersi tra Giugno e Settembre.
Il Costo del corso varia in base alla durata delle singole lezioni: 30′ , 45′ , 60′ minuti (da concordare con il docente)
(Fa eccezione il corso violino di M.Lazzeri e di viola di C. Giallombardo che si compone di 27 lezioni.
N.B. per costo mese s’intende rata da Ottobre a Maggio.
Solo TRP rata da Ottobre a Giugno compreso.
Corsi Strumento/Voce/Composizione 7 Note Classic Academy
Il Corso prevede 30 lezioni individuali di strumento, voce o composizione.
Possibile concordare con il docente tre tipologie di durata lezione.
Le lezioni possono avere durata di 30′ – 45′ o 60′ min, da concordare con il docente
Pacchetto CORSI PRIME
Il corso prevede 30 lezioni di TRP da 60’ (1.2.3.4.5), 30 lezioni Coro Bimbi da 60’, 10 lezioni Ensemble strumentale, 5 Seminari e Workshop.
Pacchetto CORSI EXCELLENT AVANZATO
Il corso prevede 30 lezioni di TRP da 90’ (6.7) per i primi due anni e 30 lezioni di Armonia da 90’ per il terzo anno, 8 lezioni di Ear Training da 60’, 10 lezioni Ensemble strumentale, 5 Seminari e Workshop.
Pianoforte Complementare
Il Corso prevede 30 lezioni individuali da 30’. Il corso ha una durata annuale per archi, fiati e percussionisti – triennale per cantanti- non previsto per compositori, chitarristi e pianisti.
Coro Propedeutico
Il corso ha durata annuale per archi, fiati, percussioni e triennale per cantanti, chitarristi e compositori. Il corso si attiva con un minimo di 8 partecipanti e prevede 30 lezioni da 60’.
Musica da camera
Il corso ha una durata biennale per archi, fiati, chitarristi, percussionisti, pianisti. Non è previsto per cantanti e compositori. Il corso di attiva con un minimo di 4 partecipanti e prevede 8 lezioni da 60’.
Propedeutica alla gestualità scenica
Corso per Cantanti con modalità e costi in via di definizione
Lettura della partitura
Corso per Compositori con modalità e costi in via di definizione
Per info e costi:
info@scuoladimusicale7note.it
BORSE DI STUDIO Per premiare i migliori allievi l’Accademia ha stabilito di attribuire 3 borse di studio di importo variabile. Ai vincitori sarà consegnato anche un diploma di merito. La partecipazione alle borse di studio avverrà su segnalazione dell’insegnante.Gli allievi segnalati dovranno eseguire un programma a loro scelta della durata minima di 10 minuti. La selezione si svolgerà a fine anno e sarà aperta al pubblico. La commissione sarà composta da 3 insegnanti della scuola ma potrà anche avvalersi di docenti esterni. Le borse di studio saranno consegnante durante una cerimonia di premiazione La borsa di studio sarà elargita come bonus per le successive rette mensili della scuola di musica e non sarà commutabile in denaro. Qualora l’allievo vincitore della borsa di studio interrompa la frequenza della scuola, la borsa di studio decadrà. La direzione dell’Accademia si riserva la possibilità di aumentare o diminuire le borse di studio da attribuire ogni anno secondo la disponibilità economica.