MUSICA AL SAN DONATO, 14 aprile ore16.30 “PIANO SOLO”

MUSICA AL SAN DONATO AREZZO

14 aprile ore 16.30

PIANO SOLO
Ruben Xhaferi, pianoforte
Vincitore del Premio Crescendo Pianoforte 2018

In apertura “Pillole della Salute” a cura dell’Azienda USL Toscana Sud Est, la Dott.ssa Patrizia Baldaccini  terrà una breve introduzione su “Movimento e alimentazione un binomio vincente… che va oltre l’età”

D. Scarlatti
Sonata in re minore K 9 “Pastorale”
Allegro

J.S. Bach
Preludio e fuga in re maggiore n. 2
Suite Inglese n. 2 in La minore
Preludio, Allemanda, Corrente, Sarabanda, Bourreè 1 e 2, Giga.

W.A. Mozart
Sonata K. 570
Allegro, Adagio, Allegretto.

F. Chopin
Bolero op. 19

RUBEN XHAFERI è nato nel luglio 2005 a Dolo (VE) e frequenta il terzo anno della scuola media. Ha iniziato lo studio del pianoforte a cinque anni con Luisa Trovò e dal 2013 studia sotto la guida del prof. Sandro Baldi, attualmente presso il Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara. Ha superato l’esame di primo livello (corsi P.A) col massimo dei voti e la lode e nel 2015 e a 9 anni ha vinto il primo premio assoluto nella categoria fino a 11 anni al concorso internazionale “Andrea Baldi” di Bologna. Nel 2016 ha vinto il primo premio assoluto al concorso
“Rospigliosi” di Lamporecchio e al concorso nazionale di esecuzione musicale “Città di Piove di Sacco”.  A dieci anni tiene il suo primo recital nell’aula magna del conservatorio “Buzzolla”di Adria e successivamente ha suonato per diverse associazioni musicali (Circolo Culturale Lirico di Bologna, Musica a Marfisa D’ Este di Ferrara,
Malipiero Concerti di Asolo, Villa Molinari Pradelli di Bologna ecc.). Nel 2017 ha vinto il primo premio assoluto al concorso internazionale “Città di S. Donà di Piave”; ha suonato con i giovani talenti per l’associazione musicale “Orchestra giovanile della saccissica” e successivamente è stato scelto per suonare con i giovani talenti russi al teatro E. Balzan di Badia Polesine. Ancora undicenne ha debuttato con il concerto in re maggiore di Haydn e l’ Orchestra de “I Musici dell’Accademia” diretta da Luigi Verdi all’ Oratorio S. Rocco di Bologna nella XXXIII stagione del Circolo della Musica di Bologna e poi al Teatro Comunale di Adria con l’orchestra sinfonica del Conservatorio, nel concerto inaugurale del Conservatorio Buzzolla a novembre. Nel 2018 gli viene assegnato il premio “Quadrivio ” e ha vinto il primo premio assoluto al concorso internazionale “Premio Crescendo” città
di Firenze , non solo nella sua categoria ma dell’intera sezione pianoforte e il primo premio assoluto al 1° concorso Internazionale “ Città di Villafranca” (VR). Viene scelto come talento emergente e il 25 settembre tiene un concerto all’Accademia Galileiana di Scenze,Lettere ed Arti a Padova,in ambito del Festival pianistico internazionale “Bartolomeo Cristofori”. A dicembre 2018 suona a Ceggia(VE) in Villa Loredan Franchin con altri giovani talenti internazionali. Ha partecipato alle master classes dei pianisti S. Gulyak, B. Bekhterev, A. Nosè, R. Risaliti e P. De Maria.