MUSICA AL SAN DONATO, 17 marzo ore16.30 “ANDREA CAPUTO”

MUSICA AL SAN DONATO

17 marzo ore 16.30

PREMIO CRESCENDO
Andrea Caputo, clarinetto
Vincitore Premio Crescendo 2018 – sezione fiati
Florian Podgoreanu, pianoforte

ANDREA CAPUTO si avvicina alla musica in tenera età con il pianoforte, per poi approcciare allo studio del clarinetto ad undici anni. Effettua l’abbreviazione per merito, in soli quattro anni, della maturità scientifica, licenziandosi con il massimo dei voti, per potersi dedicare a tempo pieno allo studio della musica. Si diploma a 18 anni al Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli con il massimo dei voti e la lode. Nel 2016 viene ammesso ai Corsi di Perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia, dove studia con Alessandro Carbonare. L’anno seguente, vince l’audizione per il Masterstudium all’Universität “Mozarteum” di Salisburgo, dove attualmente studia sotto la guida di Wenzel Fuchs (1° Clarinetto dei Berliner Philharmoniker). Ha partecipato a numerose Masterclasses con importanti nomi del panorama clarinettistico internazionale: Calogero Palermo, Gaetano Russo, Pascal Moragues. Da solista, ha eseguito il Concerto KV 622 di Mozart con l’Orchestra “San Pietro a Majella”, diretta da Francesco Vizioli, presso il Real Museo di Capodimonte. Ha inoltre eseguito l’Introduzione, Tema e Variazioni di G. Rossini, con la South Chamber Orchestra, sotto la direzione di Franco Vigorito. È risultato vincitore di molteplici premi in competizioni nazionali ed internazionali, tra cui il Concorso Nazionale Musicale “Flegreo” il Concorso Internazionale di Musica “ L e o p o l d o Mu g n o n e ”, i l Co n c o r s o N a z i o n a l e Mu s i c a l e “Clarinettofuoriclasse”, il Concorso Musicale Europeo “Citta di Mercato S. Severino”, il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Euterpe” città di Roma, il Concorso Internazionale “Premio Crescendo” città di Firenze, il
Concorso Internazionale di esecuzione musicale per Clarinetto “Giacomo Mensi” citta di Breno, il Concorso Nazionale “Campi Flegrei”, il Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Luigi Denza”, il Concorso Europeo di Clarinetto “C. M. von Weber”. Ha collaborato con numerose orchestre, italiane ed estere, tra le quali spiccano l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari e la “Das Sinfonie Orchester” di Berlino, nonchè la Bläserphilharmonie Salzburg, la South Chamber Orchestra e altre ancora, esibendosi in importanti teatri e sale in Italia e all’estero, tra le quali spiccano il Großes Festpielhaus (Neujahrskonzert in diretta nazionale austriaca su canale ORF III) e la Philharmonie di Berlino, nonché il Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze; ha collaborato con direttori quali G.L. Zampieri, G. Bisanti, H. Angerer, A. Wittmann, S. Siminovich, F. Vizioli, B. Weil e altri ancora. Ha ricevuto sempre recensioni positive da parte della critica musicale e gli articoli che lo riguardano sono stati pubblicati su testate giornalistiche nazionali, quali “La Repubblica”, “Il Mattino”, “Roma”, “Le Cronache”. Andrea vive a Salisburgo e parla correntemente italiano, inglese e tedesco.