Roberto Grigiotti

0
1 Gennaio 2018  •  Pubblicato in Archivio  •  0 Commenti

Roberto Grigiotti

Basso Elettrico

 

Percorso didattico Inizialmente auto-didatta, di seguito alcuni corsi frequentati. -Allievo di Roberto Tiezzi e Stefano Allegra ho approfondito e continuo ad approfondire i temi inerenti materie come Jazz Performing e Creative Improvvisation presso la Musica Adademy Siena nei corsi tenuti da Valerio Silvestro e Marco Galiero, realizzando i concetti suddetti in generi musicali quali Jazz-R.N.B.-Funk-Soul-Latin e Neo Soul. In contemporanea porto avanti studi di armonia e composizione e tecnica strumentale partecipando alle lezioni tenute da Stefano Allegra.

– Studente presso Music Academy Siena – Centro didattico musicale – Attivo in studio presso la D.D.T. Disci del Triciclo di Fabrizio Venturi – Firenze. – Arezzo M.U.S.T. 92 promosso da Arezzo Wave con Lorenzo Lapicciarella – Stage didattico “Il basso nella pop-music” con Alfredo Paixao – Stage didattico con Saturnino Celani – Stage didattico + clinic con Massimo Moriconi

-Stage didattico “La Ritmica Pop Rock (In tour, in orchestra e in studio di registrazione)” Docenti: Nicola Costa, Maurizio Dei Lazzaretti, Mario Guarini.

– “Corsi di ingegnere del suono” promossi dal comune di Arezzo e tenuti da Riccardo Poto, diploma di livello base ed avanzato con successive esperienze come collaboratore/apprendista in live, missaggi ed editing in studio di registrazione e piccole produzioni proprie. Collaborazioni: DIAPASON “Centro di Formazione e Perfezionamento Musicale” Siena

Campus della Musica di Firenze “Claudio Fabi” Laboratorio di arrangiamento musicale e produzioni discografiche – Firenze Collaborazioni didattiche: FLOS VOCALIS Scuola di musica Sinalunga (Si) Corsi di basso elettrico livello base e intermedio e Musica d’insieme

LE 7 NOTE Scuola di Musica di Arezzo

Corso di Basso elettrico Esperienze musicali salienti: 2015 e 2016 Tour Italiano con Bianca Atzei – Biancoenero Tour Francesca Michielin “Coca Cola Summer Festival” Roma – Piazza del Popolo) Martin Kent (Skunk Anansie) Sanremo 2015 – Showcase promozionali esterni con la DDT (Dischi del triciclo) 2014 Fabrizio Venturi Live 2012 A.R.E. Show – Antenna Radio Esse – Siena – Fortezza Medicea, in collaborazione con:

ASS. MUSICALE DIAPASON 2011 Vincitore del Contest San Remo Rock edizione 2010 con Andrea Pinsuti 2009/2010: Vincitore del Contest “Una canzone per te” @ Rock Highland Pub – Arezzo con Diama Vincitore del Contest Pop-Art di Bettolle (Si) con Andrea Pinsuti 2004/2005 -Ha fatto parte della band di supporto di “Adriano il folle”, tributo ad Adriano Celentano – Superato con successo il provino per l’ingresso nella band di Federico Straga (come sostituto di Ronny Aglietti). – Nell’ Agosto 2005 partecipazione in qualità di esecutore insieme alla band TARA (Piobbico -PU) vincitori nella data di S.Benedetto del Tronto dell’ I-Tim Tour Festival 2005 accedendo poi alla finale di Torino. 2002/2003 Ha fatto parte del progetto ARTBEAT , genere Alternative, con il quale ha partecipato ad AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL 2003 ed al Festival di Napoli 2002 sez. Musica Italiana. Ha fatto parte della “VELVET RESIDENT BAND” presso il Velvet Underground di Castiglion Fiorentino (AR). iTim Tour Festival 2003 con Lorenzo Salvini 1999/2002 Ha fatto parte della band ufficiale di “Manolo y Los Gipsy”, chitarrista Flamenco con all’attivo tournée nazionali.

Esperienze Live: Back To Amy – Amy Winehouse Tribute PAN-TONES trio – Jazz GSM Trio  – Rock -Blues -Funk BLACK MAMBA – RnB-Funk-Soul TRIDENT RUG – Rock Blues ORGASMIC SKUNK- Skunk Anasie Tribute TEATRO 10 – Tributo MINA – BATTISTI BLEEDING JOY – Elisa Tribute band THE WORMS – THE WALL TRIBUTE AMY HOUSEWIFE & The Winers – A. Winehouse Tribute FABRIZIO VENTURI – Pop Rock Italiano Shaanans – Rock Italiana (1992) N.D.N. – Blues – (1993-95) Proposte Opposte  Funk e Disco Music 70-80 (1995-2000) Astemio Lupin e La Banda Gastrica Misus – Rock ’70 -’80 -’90 (2001-2005) Killer Bug – International Rock The Mother Funkers Disco Funk ’70 -’80 Blue Gang – Blues Swing Funk (1992-2012) Alter Ego – Funk jazz atmosphere Joy Band – Comm. italiana e straniera Umagroso – Funk Soul Ballatine Band – Commerciale Rock Autoritratti – Musica cantauriale Italiana

Diama  Pop-Rock Italiano (2008-2010) Malkevada – Comm. Italiana e straniera Mofise – Alternative indie-rock Maledetti Toscani – Italiana ed Internazionale M.I.B. (Men in Blues) – Siena – Funk-Soul O.M.A. Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink InRock Festival SuperBand – Piobbico – Tributi vari 2008-2010 AUTORITRATTI – Cantautoriale Italiana Italia 90 – Rock Remake (2011) FUTURA – Tributo a Lucio Dalla Dario Straits – Dire Straits Tribute (2012) Sound Truck – Funk Soul (2013) ANDREA PINSUTI – Cantautoriale Rock-Pop (2010-2013) OPHELIA – Musica e Teatro (2011-2013) EL MOCAMBO – Texas Blues Band SLALOM – Disco Music MALEDETTI TOSCANI – Cover commerciali MALKEVADA – Commerciale Internazionale ed Italiana Musicals:  Compagnia Teatro Giovani (Torrita di Siena), con 2 musical messi in scena : – Joseph the Amazing Technicolor Dream Coat (Lloyd Webber e Tim Rice). – Il Fantasma di Canterville, tratto da un testo di Oscar Wilde, riadattamento letterario di Franco Travaglio – Flos Vocalis (Sinalunga SI) – Compagnia diretta da Gianni Bagnoli , in scena con : -Jesus Christ Superstar (Lloyd Webber e Tim Rice) -The Wall – (Pink Floyd)

Esperienze in studio di registrazione: -D.D.T. Dischi del Triciclo e Paraphernalia Studio (Prato) – Sound Studio Service, Città di Castello – Agrimusic S.Martino Studio (adesso THE GARAGE) Civitella V.di Chiana (Ar) -SoundPicker Studio (G. Migliacci), -Lo Stabbiolo Recording (A.Cristofori). Singoli all’attivo: L’amore cambia tutto – Pamela Pignatti (DDT) Non mi va – Pamela Pignatti (DDT) Album all’attivo: Mattia Hagge – Toward No Meaning Andrea Pinsuti – Storie di Roma Mofise – Why don’t you feel the sound Diama – Semplicemotivo

Ho avuto il piacere di condividere il palco con: Martin Kent (Ace) – (Skunk Anansie) Claudio Storniolo (Giorgia-M.Ranieri ed altri) Cosimo Zanna Zannelli (Litfiba-Piero Pelù – Morandi) Daniele Russo (F.Malaman – F.Bosso – P.Matino – A. Caron) Roberto Bichi ( Maggio Musicale Fiorentino, Pupo, Ballantine Band), Carlo Ballantini (Pupo) Claudio Cuseri (Auditorium Santa Cecilia , Roma; R.A.I.) Marco Pezzola (PUPO – B.M.S.) Roberto Boncompagni e Andrea Donnini (Jazz Club Arezzo – Negrita) Riccardo Cherubini (Marco Masini) Massimo Guerri ( GOP – Big Band Siena Jazz) Simone Bruschi (GOP – Big Band Siena Jazz) Stefano Cerisoli (Andrea Chimenti – Marco Masini – Francesco Renga) Alessandro Cristofori (Simona Bencini – Pier Foschi) Diego Perugini (Simona Bencini-Anna Oxa) Gianluca Meconcelli (Simona Bencini) Ed altri.