30.09. Circolo Artistico: SOUNDTRACK, il primo CD della Scuola

0

A�Martedi 30 settembre ore 21,00

Arezzo, Circolo Artistico. Corso Italia 108.

L’Ensemble Le 7 note racconta come A? nato e si A? sviluppato il progetto del CD:da un’idea appena abbozzata al disco edito dall’Italian Way Music di Milano.
Verranno eseguiti tutti i brani del cd: dalle famose colonne sonore tratte da Jurassik Park, Pirati dei Caraibi, Colazione da Tiffany con l’accompagnamento di sequenze elettroniche e ritmiche realizzate al computer alle composizioni di Vincenzo Parente ispirate alla musica Mediterranea.

INGRESSO GRATUITO!!!!!

Ensemble Le 7 note
12 Flauti: Benedetta Bertuccini, Valerio Iannini, Mattia Giandonato, Jacopo Lisanti, Luca Marconi, Rima Charaf, Martina Cerofolini, Sofia Capaccioni, Sofia Boccioli, Francesca Neri, Martina Veneri, Serena Caremani
Flauto in sol e ottavino:A�Elisa Boschi
Trombone basso: Stefano Centini
Corno: Vincenzo Parente
Bouzouki: Maurizio Turriziani
Sequenze elettroniche e ritmiche realizzate al computer
Coordinatrice della��Ensemble e Concertatrice: Elisa Boschi
Arrangiatore e Compositore: Vincenzo Parente

Soundtrack. Il primo CD del Piccolo Ensemble di flauti le 7 note,
edito daA�Italian Way Music

cd1cd 3cd2cd 4cd 5

Il bellissimo progetto ha visto la collaborazione fra l’Ensemble di flauti dell’Accademia Le 7 note di Arezzo coordinato da Elisa Boschi e il compositore/arrangiatore Vincenzo Parente.a casa discografica ItalianWay Music di Milano. A�Oltre che direttamente, il disco sarA� acquistabile online sul sito dell’etichetta, su Amazon e su ITunes.

Si tratta di una vera e propria sfida nata dalla volontA� didattica di Elisa di stimolare la crescita delle allieve mediante un intenso lavoro di studio e registrazione ad un livello professionale, e la passione e l’abilitA� di Vincenzo di creare nuovi “sound” e sperimentazioni sonore (mediante anche l’utilizzo di sequenze elettroniche composte al computer e di strumenti come il bouzouki, il corno inglese e il trombone basso che potessero arricchire l’impasto) arrivando a coinvolgere ben 10 flauti.

Il CD e’ stato realizzato affiancando all’Ensemble di flauti (formato dalle studentesse del corso preaccademico Rima Charaf, Martina Cerofolini, Francesca

Neri, Sofia Capaccioni, Teresa Minici, Martina Veneri e dall’insegnante di flauto della Scuola, Benedetta Bertuccini) l’esperienza strumentale di alcuni musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Roma: Elisa Boschi (flauto, ottavino, flauto in sol), Luca Marconi e Valerio Iannini (flauti), Stefano Centini (trombone basso), Vincenzo Parente (corno), Maurizio Turriziani (bouzouki), Valeria Manai (corno inglese).

La��album contiene vari arrangiamenti di musica da film (da qui il titolo del disco Soundtrack) come Pirati dei Caraibi, Moon River, Jurassik Park e brani di Nino Rota.A� A questi unisce composizioni originali di Vincenzo Parente, come la Suite in 3 pezzi “En recuerdo” che si ispira a scenari e musiche Mediterranee e “Farida” scritta per flauto in sol e bouzouki.

A�