Bianca Mafucci ha iniziato i suoi studi ad Arezzo, sua città natale, all’età di 10 anni, diplomandosi nel 2012 presso il Liceo Musicale F.Petrarca.
Lo stesso anno si è iscritta al Conservatorio B. Marcello di Venezia dove nel febbraio 2016 ha conseguito la laurea di triennio in flauto traverso.
Nel 2011 ha collaborato con l’Orchestra Giovanile del Trasimeno come primo flauto.
Grazie all’attività sinfonica ed operistica del Conservatorio B. Marcello di Venezia ha svolto l’attività di orchestrale suonando in posti prestigiosi come le Sale Apollinee della Fenice, il teatro Malibran,(Così fan tutte di Mozart, La scala di seta di Rossini, Il ritorno dei Chironomidi di Mancuso), il teatro Comunale di Treviso (Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti, Il gioco del vento e della luna di Mosca, Atlas 101 di Mancuso).
Ha frequentato Masterclass con Maestri del calibro di James Galway, Peter-Lukas Graf, Silvia Careddu, Giampaolo Pretto, Andrea Oliva, Mario Caroli, Sarah Rumer, Davide Formisano, Michele Marasco, Juergen Franz, Gionata Sgambaro, Luciano Tristaino.
Nel 2013 ha partecipato al corso annuale di ottavino tenuto da Nicola Mazzanti.
Dall’ottobre 2014 al giugno 2016 ha frequentato l’Accademia internazionale di Imola dove ha studiato con i Maestri Maurizio Valentini, Andrea Oliva, Andrea Manco.
Nel maggio 2016 ha vinto il primo premio del Concorso Internazionale Città Murata sezione Fiati solisti presso Cittadella di Padova.
Nell’aprile 2017 ha vinto il terzo premio del Concorso Internazionale Città di Legnago sezione Fiati solisti; nello stesso mese, il secondo premio del XII Concorso Internazionale Musica Insieme presso Musile di Piave sezione Fiati solisti.
Nel maggio 2017 ha vinto il terzo premio del V Concorso Internazionale Città di Palmanova sezione Fiati solisti.
Nell’ottobre 2017 ha conseguito la laurea magistrale in flauto traverso presso il Conservatorio C.Pollini di Padova dove ha studiato con il Maestro Claudio Montafia.
Nel maggio 2018 ha vinto il primo premio assoluto del Concorso Internazionale Ciro Pinsuti di Sinalunga.
Dal settembre 2017 al giugno 2018 ha insegnato flauto traverso presso la scuola La sordina di Favaro Veneto e presso la scuola Wolf-Ferrari di Venezia.
Dall’ottobre 2015 segue il metodo Dentro il Suono del Maestro Giampaolo Pretto, studiando principalmente con i Maestri Fabio Pupillo e Nicola Campitelli.
Dal settembre 2018 studia con il Maestro Nicola Campitelli presso l’Accademia Musicale Sherezade di Roma.
Nel giugno 2019 ha suonato in Austria a Stadschlaining con l’orchestra del festival di Klangfrüehling in qualità di primo flauto.