29 APRILE: Beatrice Cori, pianoforte ATTRAVERSO I SUONI – II EDIZIONE

L’Associazione Le 7 Note presenta

I CONCERTI DA CAMERA ALLA CaMu

29 aprile 17.30

ATTRAVERSO I SUONI – II EDIZIONE

Beatrice Cori, pianoforte

Musiche di Brahms, Debussy, Schumann

Apre il concerto il Duo Leucalitti – Magnani

Musiche di Francesco Paolo Tosti

BEATRICE CORI diplomata in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia con il massimo dei voti sotto la guida del M° Ceravolo. Consegue, successivamente, i diplomi di II livello in Musica da Camera e in Pianoforte, entrambi con lode e menzione d’onore. Attualmente si perfeziona con il M° Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole e con il M° Plano presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Contemporaneamente, si dedica all’approfondimento della musica contemporanea studiando con il M° Prode. Ha ottenuto importanti risultati in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cui il 1° premio al VIII Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto”, il 2° premio al XVI Concorso Internazionale “Città di Pesaro”, il 1° premio al 2019 Italy International Music Competition e il 1° premio al IV Paris International Music Competition. Si è esibita da solista e in formazioni da camera, sia in Italia che all’estero.

DUO LEUCALITTI – MAGNANI (CANTO E PIANOFORTE)
Maria Carolina Leucalitti, mezzosoprano, nasce ad Arezzo nel 2006. Appassionata di musica, inizia lo studio del pianoforte e del canto classico, che porta avanti da alcuni anni. Attualmente frequenta la classe terza del liceo musicale F. Petrarca di Arezzo ed è seguita parallelamente dal M0 Gaia Matteini con cui si prepara in Canto e partecipa a concerti e concorsi, distinguendosi sempre con buonissimi risultati. Supera la selezione nazionale del progetto Cantoria all’interno del Teatro dell’Opera di Roma.
Tommaso Magnani, 14 anni, studia pianoforte con il M0 Greta Palazzini, collabora come pianista accompagnatore in varie formazioni in camera, specializzandosi nell’accompagnamento dei cantanti. Si esibisce in Arezzo e provincia sia come solista che in duo o in altre formazioni e in pianoforte a 4 mani. Nel 2018 vince il primo premio al concorso Calcit Barulli e riceve anche il premio Gianpaolo Dicembrini. Partecipa anche a talent televisivi (si ricirda l’ultima partecipazione a Talenti alla Ribalta dove è stato finalista).
Nell’estate trascorsa ha partecipato allo stage del Maestro Greta Palazzini come pianista e in qualità di pianista accompagnatore ai corsi di canto del Maestro Gaia Matteini. Nel 2022 risulta anche tra gli allievi scelti dalla scuola di musica aretina Le 7 Note per il concerto dedicato alla Festa della Musica con il Conservatorio di Siena.
I due giovanissimi artisti iniziano un percorso congiunto e parallelo agli studi musicali personali due anni fa, seguendo il corso di Musica da Camera con il Maestro Gaia Matteini presso Circolo Artistico (Ar). Maturano affinità e collaborazione, prediligendo un repertorio a cavallo tra ‘800 e ‘900; si esibiscono in concerti sia in città che nella provincia.
Nel 2022 la formazione in duo si classifica al secondo e terzo posto nelle categorie Musica e Danza e Duo nel Concorso Calcit.