RICREANDO OLTRE IL SUONO: I CONCERTI DA CAMERA ALLA CaMu

12 Gennaio 2023  •  Pubblicato in Archivio, Concerti, Concerti della Scuola, News

L’Associazione Le 7 Note presenta

RICREANDO OLTRE IL SUONO:

I CONCERTI DA CAMERA

ALLA CaMu – Casa della Musica di Arezzo

La stagione è realizzata con il sostegno di Fondazione CR Firenze e Ministero della Cultura
e con la collaborazione di Comune di Arezzo, Fraternita dei Laici, Fondazione Guido d’Arezzo.
L’Associazione Le 7 Note è associata AIAM.

“Attraverso i Suoni” è un progetto di A.Gi.Mus Firenze, Arezzo, Grosseto e Fondazione CR Firenze,
di cui l’Associazione Le 7 Note è partner territoriale ad Arezzo

Si è inaugurata sabato 21 gennaio, alle ore 17.30, la nuova stagione concertistica dell’Associazione Le 7 Note di Arezzo presso CaMu – Casa della Musica di Arezzo (Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande).

Il concerto ha visto protagonista il duo formato dal violoncellista Luca Provenzani (primo violoncello dell’Orchestra della Toscana, Presidente e fondatore dell’Associazione Le 7 Note) e dalla pianista Fabiana Barbini. In programma, la Sonata in fa maggiore per violoncello e pianoforte, op. 6 di R. Strauss e la Sonata in sol minore, op. 5 n. 2 di L. van Beethoven.

La stagione è realizzata con il sostegno di Fondazione CR Firenze e Ministero della Cultura e con la collaborazione di Comune di Arezzo, Fraternita dei Laici, Fondazione Guido d’Arezzo, AIAM.

Dodici sono i concerti in programma fino a maggio, con lo scopo di proporre una ricca offerta culturale per la città in uno spazio meraviglioso come la Casa della Musica, in pieno centro storico ad Arezzo.

Molti sono dedicati ai giovani talenti e in particolare ospitano i vincitori di Attraverso i Suoni, progetto realizzato da A.Gi.Mus. Firenze, Arezzo e Grosseto assieme a Fondazione CR Firenze, di cui Le 7 Note è partner territoriale per la città di Arezzo. Attraverso i Suoni mira alla valorizzazione dei musicisti toscani under 30 offrendo loro concerti, benefit e un percorso di un anno per l’ avviamento alla carriera professionale.

Fanno quindi parte del cartellone il pianista grossetano Simone Librale (28 gennaio), il chitarrista Francesco De Luca (4 febbraio), il Trio Ad Libitum (18 febbraio, formato da Damiano Isola al violino, Martino Tazzari al violoncello e Ruggiero Fiorella al pianoforte), la giovanissima pianista fiorentina Sara De Santis (25 febbraio).

In marzo, i concerti ospitano i vincitori del Premio Crescendo, concorso internazionale di esecuzione musicale che si tiene annualmente a Firenze. L’11 marzo si esibisce Giulia Toniolo, giovane pianista di stanza a Londra, con musiche di Chopin, Liebermann e Scriabin. Il 25 marzo è la volta del trombettista Simone Traficante, che suona in duo con il pianista aretino Mattia Amato (musiche di Böhme e Hummel).

Il 15 aprile arriva invece ad Arezzo il Duo di Perugia, formazione con oltre quarant’anni di carriera composta da Patrizio Scarponi al violino e Giuseppe Pelli al pianoforte, con musiche di Grieg e Dvořák.

Il 29 aprile il programma resta per il momento da definire ma già in attesa di poter ospitare i vincitori della seconda edizione di Attraverso i Suoni, mentre il 6 maggio, per il gran finale, a calcare il palco della CaMu è il duo formato da Fabrizio Datteri (affermato pianista lucchese con numerose collaborazioni all’attivo) e Paolo Carlini (già primo fagotto dell’ORT – Orchestra della Toscana), che propone brani di Reicha, Schreck, Castelnuovo-Tedesco, Drozd, Morricone, Saint-Saëns.

I concerti hanno il costo simbolico di 1 €. Persone in situazioni di difficoltà economica, tuttavia, potranno aderire all’iniziativa “biglietto solidale” e fare richiesta all’Associazione per ottenere ingressi offerti.

Tutte le iniziative dell’Associazione Le 7 Note rientrano nel progetto RiCreando Oltre Il Suono, che tra i suoi obiettivi principali ha la diffusione della musica come strumento di inclusione sociale e la valorizzazione dell’area del Parco del Pionta.

 

CONCERTI GENNAIO-MAGGIO 2023

 

21 gennaio ore 17.30

CONCERTO DI INAUGURAZIONE

Luca Provenzani, violoncello

Fabiana Barbini, pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms

 

28 gennaio 17.30

CI VUOLE FANTASIA

Simone Librale, pianoforte

Musiche di Schubert, Carter

 

4 febbraio 17.30

VARIAZIONI SUL ROSSO

Francesco De Luca, chitarra

Musiche di Brower, Ponce

 

18 febbraio 17.30

CONCERTO STILE

Trio Ad Libitum

Ruggiero Fiorella, pianoforte

Damiano Isola, violino

Martino Tazzari, violoncello

Musiche di Haydn, Arenskij

 

25 febbraio 17.30

DA CHOPIN…A CHOPIN!

Sara De Santis, pianoforte

Musiche di Chopin

 

8 marzo 17.30

Il Nostro Canto – Musiche da varie culture del mondo

Giornata Internazionale della Donna 2023

Evento realizzato con Unicoop Firenze – Sezione Soci Arezzo

Coro Pop con la collaborazione di Viscantus

Silvia Vajente, direttore

Marco Lazzeri, pianista

Roberto Bichi, percussionista

11 marzo 17.30

OTTANTOTTO TASTI

Giulia Toniolo, pianoforte

Musiche di Chopin, Liebermann, Scriabin

 

25 marzo 17.30

OTTONE BRILLANTE

Simone Traficante, tromba

Mattia Amato, pianoforte

Musiche di Böhme, Hummel

 

15 aprile 17.30 

40 ANNI DI DUO

Patrizio Scarponi, violino

Giuseppe Pelli, pianoforte

Musiche di Grieg, Dvořák

 

29 aprile 17.30

ATTRAVERSO I SUONI –  II EDIZIONE

Concerto vincitori della seconda edizione di Attraverso i Suoni

6 maggio 17.30

DAL ROMANTICISMO ALLA MUSICA DEL NOSTRO TEMPO

Paolo Carlini, fagotto

Fabrizio Datteri, pianoforte

Musiche di Reicha, Schreck, Castelnuovo-Tedesco, Drozd, Morricone, Saint-Saëns

 

 

Biglietto 1€

acquistabile presso la sede del concerto