I CONCERTI DA CAMERA DELLA CaMu – CASA DELLA MUSICA
In collaborazione con Comune di Arezzo, Fraternita dei Laici, Fondazione Guido d’Arezzo, Calcit, IC IV novembre.
Sabato 5 marzo ore 18.00
I FLAUTISTI ARETINI PER LA CITTA’
ArezzoFluteEnsemble
Andrea Meucci, direttore
Elisa Boschi, ottavino solista
Musiche di Bizet, Tschaikowsky, Verdi, Bach, Mozart, Williams
ANDREA MEUCCI Nato ad Arezzo nel 1975 si è diplomato in Flauto nel 1995 presso il conservatorio “L. Cherubini” di Firenze studiando con il M. Fanticelli. Nel 2004 ha conseguito con lode il Diploma di II livello in Flauto-Ottavino presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida del M°.Contaldo. Laureato in Filologia Musicale presso l’Università degli studi di Siena e in Musicoterapia presso il CEP di Assisi. Ha frequentato corsi di perfezionamento in flauto tenuti dai maestri Fidel, Conti, Sello, Larrieu e Fabbriciani con il quale ha studiato presso il Mozarteum di Salisburgo. Si è perfezionato in Ottavino con il M° Mazzanti a Rovigo e presso l’A.I.F. a Roma. Svolge attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche e orchestrali. E’ Esperto Formatore Musicale e docente di Flauto e Ottavino presso scuole a indirizzo bandistico e direttore di alcune Filarmoniche della Valdichiana aretina (Castiglion Fiorentino, Lucignano, Ciggiano). Nel 2007 ha ricevuto in occasione della Festa della Toscana il premio “Giovani talenti magnifiche eccellenze”. E’ stato docente di Flauto nei corsi di Avviamento Strumentale presso l’ISSM” R. Franci di Siena e presso il Conservatorio di Musica di Perugia. Attualmente è I Flauto della CorOrchestra e insegna Flauto presso l’Istituto Comprensivo “F. Severi” di Arezzo.
ELISA BOSCHI si è diplomata a soli 19 anni presso il Conservatorio di Perugia e si è poi specializzata in ottavino con 10 e lode. Fondamentali nella sua formazione sono stati i Maestri: M.Marasco, A.Oliva, D.Ferrario, N.Mazzanti, G.Pretto. E’ stata titolare dell’Orchestra Giovanile Italiana e dell’Orchestra Giovanile “L.Cherubini”, diretta dal M°R.Muti. Dal 2008 al 2014 ha ricoperto il ruolo di ottavino e 2°flauto nell’Orchestra Sinfonica di Roma. Grazie alle numerose idoneità ottenute in audizione, ha collaborato regolarmente per 15 anni con: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra Haydn di Bolzano, La Filarmonica Toscanini di Parma, l’ORT, il Teatro dell’Opera di Roma, i Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli, La Verdi di Milano etc… Ha partecipato a Tourneè in USA, Sud Corea, Cina, Taiwan, Russia, Egitto, Canarie, Spagna, Polonia, Germania, Austria, Tunisia, Gran Bretagna, Scozia, Lettonia, etc… suonando sotto la direzione di illustri Direttori quali R.Muti, V.Gergiev, D.Harding, D.Gatti, M.Honeck, A.Pappano, K.Petrenko, D.Rustioni, J.Tate, G.Kuhn, J.Axelrod, K.Nagano, D.Oren etc… Nel 2019 vince il Concorso di Ottavino con l’obbligo del flauto presso l’Orchestra dell’Arena di Verona, ruolo che ora ricopre stabilmente. Appassionata e affermata didatta tiene MasterClass e Corsi in Arezzo ed in altre città Italiane. E’ inoltre laureata in Psicologia con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Firenze.
AREZZO FLUTE ENSEMBLE Il gruppo “Arezzo Flute Ensemble” (AFE), che riunisce al suo interno flautisti aretini con comprovata carriera artistica attivi nella provincia di Arezzo, nasce nel settembre 2019 in occasione dell'”Arezzo Flute Festival” grazie ad un’idea del M0 Elisa Boschi, direttrice artistica dello stesso Festival.
LEnsemble, diretto dal M0 Andrea Meucci, ha una tessitura eterogenea in quanto nell’organico è presente tutta la famiglia strumentale del flauto traverso, dal comune flauto in do di tessitura intermedia, all’acuto ottavino, fino al flauto contralto in sol e al flauto basso, strumenti dal suono caldo e scuro, che creano il tappeto sonoro più grave della partitura. Ne scaturisce un effetto sonoro avvolgente, in cui l’ascoltatore diventa parte integrante del “coro” di flauti.
Lattività dell’AFE, bruscamente interrotta dopo la prima entusiasmante esibizione presso la sala CAMU di Arezzo a causa della pandemia da Covid-19, è brillantemente ripresa nel settembre del 2021. Il repertorio spazia da trascrizioni classiche a trascrizione di famose colonne sonore.
Il gruppo è formato da:
Andrea Meucci: direttore e coordinatore
Benedetta Bertuccini, Serena Caremani, Chiara Chimentelli, Assunta Di Palma, Carolina Marchetti, Simona Guerra, Filippo Mannucci, Manuela Romanelli, Caterina Stocchi, Martina Veneri
L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione!
Secondo le nuove regole vigenti, si accede solo con super green pass e mascherina FFP2
Per info e prenotazioni:
info@scuoladimusicale7note.it
3408701431