I CONCERTI DA CAMERA DELLA CaMu – Domenica 23 gennaio ore 17.00 CONCERTO IN RICORDO DI G. BARULLI

10 Gennaio 2022  •  Pubblicato in Archivio, Concerti, Concerti da camera alla CaMu

I CONCERTI DA CAMERA DELLA CaMu – CASA DELLA MUSICA

In collaborazione con Comune di Arezzo, Fraternita dei Laici, Fondazione Guido d’Arezzo, Calcit, IC IV novembre.

Domenica 23 gennaio ore 17.00

CONCERTO IN RICORDO DI G. BARULLI

fondatore del C.A.L.C.I.T. di Arezzo

con i Vincitori del

19° Concorso Musicale C.A.L.C.I.T.

 

Il Concorso Musicale “Gianfranco Barulli” è un concorso anomalo, in quanto pur lavorando con giurie di qualità composte da 25 Maestri (solo alcuni nomi M° Giorgio ALBIANI chitarra, Norberto CAPELLI pianoforte, Giulio CUSERI clarinetto, Roberto FABBRICIANI flauto, Carmelo GIALLOMBARDO viola, Carlo Alberto NERI pianoforte, TASKOVA PAOLETTI canto, Roberto PASQUINI flauto, Fabio ROSAI pianoforte, Luigi TANGANELLI pianoforte, Prof. Claudio SANTORI ), il ricavato va tutto al Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori che riesce a fare cultura e beneficenza.

Il Concorso è nato 20 anni fa da un’idea del M° Greta PALAZZINI, inizia tutto con la Rassegna, appendice del Mercatino dei Ragazzi , si vendeva musica raccogliendo fondi, in 28 edizioni sono stati raccolti circa 61.000 €, con edizioni anche con oltre 500 partecipanti.

Nelle prime edizioni si faceva musica classica in strada e molti per la prima volta si resero conto che esisteva anche un’ altro tipo di musica ……! Negli anni le scuole hanno aderito sempre più numerose e siamo stati costretti a formalizzare e riportare la musica classica in luoghi più adatti.

Nelle categorie troviamo ragazzi che vogliono donare la loro arte, che fanno le prime competizioni, chi abituato ai concorsi vuole vincere più volte !!

Non ci sono sezioni di strumenti ma solo categorie di età , deve rimanere una festa della musica, i più piccoli e quelli alle prime esperienze rimangono sempre molto interessati nell’ ascoltare e conoscere strumenti diversi.

GRETA PALAZZINI cresce insieme al pianoforte di famiglia e tre nonni musicisti. A nove anni comincia lo studio del pianoforte, contemporaneamente studia  recitazione ( la mamma è attrice ) partecipando a varie rappresentazione teatrali, danza classica affrontando tre esami alla Royal Academy of dancing di Londra, successivamente si dedica al pattinaggio con risultati a livello regionale e consegue la Maturità Artistica ( il babbo è disegnatore ) , in ultimo affronta anche le arti marziali indossando la Cintura nera 2° dan.

Dal 1985 si dedica all’insegnamento del pianoforte, nel 1992 consegue la Laurea e la Specializzazione al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia sotto la guida del M° Carlo Alberto NERI che seguirà in vari corsi di perfezionamento anche di musica contemporanea affiancando anche lo studio del violino. Successivamente si specializza in pianoforte a quattro mani esibendosi in concerti e concorsi e collabora come clavicembalista con la KIRCHEIMER Kammer Orkester di Heidelberg.

Svolge attività di stilista e amministratore per la durata di circa 20 anni nell’Azienda della madre, ma la sua vera passione è l’ insegnamento a cui adesso si dedica esclusivamente.

Dal 1995 troviamo i suoi allievi sempre ai primi posti nei maggiori Concorsi Pianistici Italiani e Internazionali.

Ricordiamo solo i più famosi: Concorso “M. CLEMENTI” di Firenze, “J.S.BACH” Sestri Levante, “G. ROSPIGLIOSI” Lamporecchio, “Citta’ di CESENATICO”, “Riviera ETRUSCA”, “Nuovi ORIZZONTI “Arezzo (nel 2006 e 2010 premio speciale migliori pianisti della Provincia di AREZZO) ,”Fausto POLVERINI” Città di Castello ,”CALCIT “Gianfranco BARULLI (dal 2010 al 2021 Premio Miglior Maestro), Concorso “HEPERYON” di Ciampino,” Città di VITERBO”, “Premio CRESCENDO” Firenze, Concorso “Città di Monte San Savino”.

E’ spesso invitata a far parte di commissioni di concorso anche come Presidente e in Talent televisivi, i suoi allievi sono invitati a molteplici eventi della Città e Provincia.

Dal 2001 è Direttore Artistico del Concorso Musicale CALCIT “ Gianfranco Barulli “ e da 28 anni  cura anche la Rassegna musicale “Mercantino in Concerto” di AREZZO di cui ne è l’ideatrice .

Dal 2013 è direttore Artistico anche della Rassegna” Mercatino in danza” riservato alla danza classica e moderna .

Nel 2014 vince il 1°Premio al 13°Concorso CALCIT  suonando a 4 mani con la figlia.

Dal 2021 attraverso la Scuola di Musica le 7 note è Maestro associato e Convenzionato con il Conservatorio di Siena per la preparazione al Triennio Accademico.

 

 

 

 

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione!

Secondo le nuove regole vigenti, si accede solo con super green pass e mascherina FFP2

Per info e prenotazioni:

info@scuoladimusicale7note.it

3408701431