ISCRIZIONI APERTE PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020

11 Settembre 2019  •  Pubblicato in News, Post in evidenza, prossimi appuntamenti

Scuola di Musica Le 7 Note
Casa Rossa del Colle del Pionta 
dalle ore 16.30 alle 19.00

14 settembre  PRESENTAZIONE CORSI PER L’INFANZIA  anni 0-6 e CORSI VOCALI

 21 settembre PRESENTAZIONI TUTI GLI STRUMENTI

LE DOMANDE PIU’ FREQUENTI

Vorrei provare o far provare a mio figlio gli strumenti. Come posso fare?

In settembre la nostra scuola sarà aperta per una serie di Open Day.

In quei giorni potrete visitare la scuola, incontrare i docenti e provare gratis gli strumenti

Quando iniziano i corsi alla Scuola Le 7 Note? Il 30 settembre 2019

Quanto costano i corsi? Ritira l’opuscolo “Costi Slim” che riassume tassa di iscrizione, costi dei corsi e regolamento sintetico.

Come faccio ad iscrivermi? Contatta la responsabile della segreteria corsi, Teresa Capaccioli: 3888469284. Potrai fissare con Teresa un appuntamento per la prima lezione di prova, che è completamente gratuita. A seguito della prova concorderete orari di lezione con l’insegnante e modalità di compilazione della scheda di iscrizione e saldo della quota. Ti puoi iscrivere anche il giorno dell’Open Day.

Il mio bambino ha meno di 5 anni. E’ troppo piccolo per iniziare? L’età è perfetta! i nostri corsi Suzuki sono specifici per i bambini da 0 a 6 anni.

Posso frequentare corsi che mi permettano di proseguire gli studi in Conservatorio? Sì! i nostri corsi propedeutici in convenzione con l’ISSM “R.Franci” di Siena e con la Scuola di Musica di Fiesole preparano e permettono l’ammissione senza debiti al corso di laurea in Conservatorio. Sono già attive le classi di violino, viola, violoncello, flauto, chitarra, pianoforte e le materie complementari.

Posso studiare sia musica classica che moderna? Sì! Sono attivi corsi di musica classica, musica moderna, musica barocca. Oltre a corsi  di jazz in convezione con Siena Jazz University preparatori al Diploma Accademico

Avrò occasione di suonare assieme ad altri musicisti? Certo ! La scuola ha varie orchestre che possono essere frequentate GRATUITAMENTE: Orchestra di fiati, orchestra d’archi, laboratorio orchestrale under 12, Orchestra Sociale Musicasempre, Orchestra di Chitarre, Piccolo ensemble di viole. Orchestra d’archi e di fiati sono obbligatorie per chi segue il percorso pre-accademico. A seconda delle richieste verranno attivate classi di musica da camera.

 

PER ALTRE INFORMAZIONI SCRIVICI

www.scuoladimusicale7note.it,info@scuoladimusicale7note.it

Info per iscrizioni e prenotazione lezione di prova:
Teresa Capaccioli 388 8469284

Info corsi propedeutici:
Elisa Boschi 392 2213414‬

LA SCUOLA DI

MUSICA LE 7 NOTE

 

L’ Associazione nasce nel 2005 ad Arezzo per volontà del violoncellista Luca Provenzani (Primo violoncello dell’ ORT, Orchestra della Toscana) e della pianista Fabiana Barbini per migliorare l’offerta musicale e didattica della città.

Immediatamente nasce la Scuola di Musica Le 7 Note situata nella splendida cornice del Colle del Pionta (Casina Rossa, Via Masaccio). La Scuola di Musica Le 7 Notepropone numerosi corsi individuali e d’insieme per i vari strumenti, classici e moderni, tenuti da docenti qualificati. Dall’A.A. 2009-2010 la Scuola delle 7 Note è accreditata ISI(Istituto Suzuki Italiano) e organizza corsi Suzuki di violino, violoncello e ritmica. Dall’A.A. 2011-2012 la Scuola diventa anche Accademia di Musica convenzionandosi con l’Istituto di Alt

a Formazione Musicale “R.Franci” di Siena ottenendo la possibilità di effettuare alcuni esami pre-Accademici in convenzione con il Conservatorio. La Scuola conta oramai circa 200 allievi e 30 insegnanti qualificati. La Scuola organizza eventi, concerti, seminari. Sostiene inoltre la attività di musica d’insieme dei ragazzi attraverso l’Orchestra, i Gruppi da Camera, i Cori e i gruppi Suzuki e di Propedeutica. Molti ragazzi sono già vincitori di concorsi nazionali e internazionali.

Nel 2007, sul modello di “Careggi in Musica- Musica in Ospedale”, l’Associazione Le 7 Notedi Arezzo,  sotto la direzione artistica del Duo Provenzani-Barbini, ha dato vita a “Musica al San Donato” un progetto gemello di concerti in ospedale la domenica alle 16.30 all’Ospedale San Donato di Arezzo. La manifestazione è stata il primo passo verso la creazione di un progetto di rete che diffonda la musica in ospedale a più realtà possibili in Toscana. Ad oggi l’Ass. Le 7 Note in collaborazione con Agimus di Firenze e Livorno hanno portato il progetto anche negli ospedali di Firenze, Livorno e Cecina.

Ogni anno la Scuola collabora con A.Gi.Mus. e Oberlin College (USA) per le produzioni di opera di Oberlin in Italy che si svolgono in estate ad Arezzo, coinvolgendo dal 2016 anchei propri allievi.