STEFANO FANTICELLI
Si è diplomato brillantemente sotto la guida del M. R. Fabbriciani al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento, tra i quali Cipam ad Arezzo, Gamo a Firenze Accademia Chigiana a Siena, Aram a Roma, Amici della Musica a Firenze, corsi di musica da camera a Trevignano Romano, Sermoneta, Fiesole, Lanciano.
Si è inoltre perfezionato con G. Gallotta, T. Wye, S. Gazzelloni, E. Phaud.
Ha registrato per la Rai un brano del compositore V. De Angelis, ricevendo i consensi della critica e del M. R. Muti.
Ha partecipato all’incisione di Epochensemble del compositore A. Clementi.
Svolge intensa attività concertistica ed ha fondato le seguenti formazioni:
Duo Extravergine con fisarmonica, duo G. Sarti con clavicembalo, duo Perlate con chitarra, duo M. Spinacon pianoforte, trio cameristico Toscano con chitarra e clarinetto, trio le Pupitre con violino e clavicembalo, Bolling Baroque and blues quartett o quintett, con piano jazz, contrabbasso, batteria e chitarra, ensemble strumentale Ottava nota.
Oltre ad aver fatto parte parte di numerose commissioni di concorso, ha collaborato con l’Orchestra Fenaroli di Lanciano, l’istituzione sinfonica di Roma, l’Orchestra di Arezzo, l’Orchestra Roma Symphonia, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra del Royal Northem College of Music di Manchester ed il Cantiere d’Atre di Montepulciano, l’Orchestra La Tramontana.
Ha effettuato tournèe in Francia, Inghilterra, Brasile, Russia, Svizzera e Grecia.
Riveste la carica di Direttore Artistico di numerose rassegne musicali.
E’ docente di flauto dal 1994 presso il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo.
Dal 2009 è docente del corso superiore di flauto presso la “Coradini” di Arezzo.