SCUOLA DI MUSICA LE 7 NOTE
in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole Fondazione ONLUS, Comune di Arezzo, Diocesi di Arezzo, Unicoop Firenze Sezione coop.fi Arezzo, Musica In Gioco
Con il sostegno di Fondazione CR Firenze
ORCHESTRA SOCIALE MUSICASEMPRE
Lunedì 20 novembre, ore 17.30
Chiesa di San Marco alla Sella (Via Romana 45)
un nuovo Open Day per provare a suonare nella prima orchestra sociale gratuita di Arezzo
Lunedì 20 novembre alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Marco alla Sella (via Romana, 45) la Scuola di Musica Le 7 Note di Arezzo organizza un nuovo Open Day informativo dedicato all’Orchestra Sociale Musicasempre, nuovo progetto di insegnamento musicale inclusivo e gratuito realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole. Tutti i bambini di Arezzo sono invitati a partecipare: potranno provare a suonare in orchestra flauto, violino e violoncello anche senza aver mai suonato prima.
Musicasempre è un’orchestra sociale a partecipazione completamente gratuita. Inizierà la propria attività il 27 novembre presso i locali di San Marco alla Sella e troverà, da gennaio, la sua sede presso la Casa della Musica, nel palazzo della Fraternita dei Laici.
L’Orchestra si basa sul modello di El Sistema, grazie a cui il fondatore JosA? Antonio Abreu, attraverso la musica, ha offerto una prospettiva di crescita umana e culturale a centinaia di bambini provenienti dalle strade del Venezuela. Il progetto A? cofinanziato dalla Fondazione CR Firenze e vede la collaborazione della Diocesi di Arezzo, di Unicoop Firenze – Sezione Soci Arezzo, dell’associazione MusicainGioco. Sponsor tecnici sono Vieri Niccolini Strumenti Musicali e Sorgentone & Mecatti Liutai.
L’orchestra si rivolgerà in primo luogo a bambini in situazioni di difficoltà economica e sociale. Grazie all’attività musicale d’insieme, al gioco e alla vivacità dell’approccio educativo, non sarà necessaria per i partecipanti alcuna conoscenza pregressa degli strumenti musicali.
L’Orchestra ha posti limitati: un breve colloquio e la valutazione del reddito ISEE saranno il primo passo per poter accedere alla graduatoria. Gli strumenti musicali verranno concessi in comodato d’uso gratuito. I corsi si terranno il lunedì e il martedì dalle 17.30 alle 19.30 e prevedono lezioni collettive di violino, violoncello e flauto associate a ritmica e orchestra.
Musicasempre parte dal presupposto che la musica ha straordinarie potenzialità educative a cui tutti dovrebbero aver accesso. È uno strumento per imparare a interagire con gli altri, sviluppare le proprie abilità, migliorare la coordinazione motoria, ampliare le proprie prospettive culturali, crescere cittadini di domani più formati e consapevoli. L’orchestra sarà diretta e coordinata da Marco Scicli, formatosi presso il Master per Operatori Musicali della Scuola di Musica di Fiesole e già docente sia a Fiesole che alla Scuola di Musica Le 7 Note e coinvolgerà un team di 11 docenti aretini.
INFO E ISCRIZIONI
Scuola di Musica Le 7 Note
3389841799
UFFICIO STAMPA
Giulia Nuti
3389841799