Master di Violino di Andrea Tacchi

0
14 Aprile 2016  •  Pubblicato in News, Post in evidenza, prossimi appuntamenti  •  0 Commenti

I GRANDI MASTER DELLE 7 NOTE
ANDREA TACCHI violino
Sabato A�7 maggio A�2016A�

tacchi

 

ANDREA TACCHIA�violinista

Nato a Firenze, ha studiato violino sotto la guida di Roberto Michelucci e musica da camera con Franco Rossi. Fin da giovanissimo ha dato vita a celebri formazioni cameristiche quali il Trio di Fiesole ed il Nuovo Quartetto, esibendosi per importanti societA� di concerti di tutto il mondo, in sale prestigiose come il Teatro Comunale di Firenze (per il Maggio Fiorentino), Teatro alla Scala, Sala Grande del Mozarteum di Salisburgo,Concertgebouw di Amsterdam, Musikhalle di Amburgo, Filarmonica di Leningrado, Tonhalle di Zurigo, Cultural Centre Concert Hall di Hong-Kong, Opera City Hall di Tokyo.A�A� A� Il suo repertorio spazia dalla musica barocca a quella contemporanea:A? stato protagonista di numerose a�?primea�? assolute ed ha inoltre eseguito a�?Coralea�?di Luciano Berio e a�? A spell for a green corna�? di Peter Maxwell a��DaviesA� sotto la direzione degli autori.A�A� A� Ha registrato per le maggiori emittenti radio-televisive europee, oltre ad aver partecipato a numerose incisioni discografiche.A�A� A� Suona in duo con Francesco Dilaghi dal 1982.Da alcuni anni ha dato vita alla��Ison Ensemble allo scopo di approfondire il repertorio cameristico del Novecento. Fa parte inoltre del Ludus Ensemble.A�Ea�� stato docente di violino principale presso il Conservatorio a�?L. Cherubinia�?di Fi renze dal 1977 al 1995.A�Ea�� Primo Violino della��Orchestra della Toscana fin dalla sua istituzione e con essa collabora spesso in veste di concertatore, di animatore del gruppo a�? I Solisti della��ORTa�? e di solista anche a fianco di musicisti di fama mondiale quali Vladimir Spivakov, Dino Asciolla, Boris Belkin,Myung-Whun Chung, Uto Ughi, Richard Galliano. Dalla��estate del 1999,dopo una��importante tournA�e europea sotto la direzione di Riccardo Muti,A? spesso invitato come Primo Violino dalla��Orchestra Filarmonica della Scala.

Suona uno strumento Antonio Gragnani del 1763

 

A chi A? rivoltoA� Il Master A? rivolto a studenti e diplomati di qualsiasi livello. Prevede lezioni individuali e momenti collettivi di approfondimento sulla prassi esecutiva. Non A? prevista la��audizione. Programma libero.

Quando: Sabato 7 MaggioA�2016, tutto il giorno

Dove:A�A�Accademia di Musica Le 7 Note , Casa Rossa del Colle del Pionta.
ParcoA�A�del Pionta, Via Masaccio, Arezzo. A�come raggiungerci:A�http://scuoladimusicale7note.it/contatti/A�

IscrizioneA�: entro A�il A�30 AprileA�tramite mail o segreteria scuola

Costo
Retta A� A� A� A� A� 40.00 Euro (effettivo 1h di lezione)
30,00 Euro (effettivo 30a�� di lezione)
Euro A� A� A� A� A� A�15,00 Euro (uditore).
Iscrizione A� A�20,00 Euro (iscrizione obbligatoria anche per allievi interni, non dovuta se uditori o se A? giA� stata pagata iscrizione in altro master 2016 organizzato dalla scuola le 7 note)

InfoA�:
info@scuoladimusicale7note.itA� 338 9841799
www.scuoladimusicale7note.it
Facebook: Scuola di musica Le 7 Note
Twitter:@ScuolaLe7Note

 

SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE AL MASTERA�SCHEDA Da��ISCRIZIONEA�Tacchi