Daria Aleshina
Pianoforte
PER DARIA L’INSEGNAMENTO E’…
“Per me l’insegnamento è trasmetterel’amore che ho io per la musica ai miei allievi. Coinvorgerli ed appassionarli. Ma anche far capire l’importanza dell’impegno che devono mettere per avere la soddisfazione del risultato. E’ approfondire insieme a loro il repertorio, aiutarli a capire e trasmettere le loro emozioni tramite la musica.”
E’ nata a Mosca, dove si è diplomata con il massimo dei voti alla Scuola Statale Specialistica di Musica a Mosca “Gnessin” nelle classe di Pianoforte con T. Vorobieva e di Clavicembalo con O. Martynova. Successivamente si è laureata con le lode in pianoforte all’Accademia Russa di Musica “Gnessin”, sotto la guida di Maestro Grigorij Gordon. Trasferitasi in Italia, ha terminato con la votazione di 110 e lode il Corso Biennale di Specializzazione di Pianoforte presso il Conservatorio statale di Firenze “Luigi Cherubini” sotto la guida del M. Giuseppe Fricelli. Daria Aleshina ha suonato come pianista solista, solista con l’orchestra in Russia e in Europa. In Russia, e particolarmente a Mosca, ha eseguito concerti nei teatri e nelle sale più importanti di Conservatori e Accademie, fra cui Sala Grande di Conservatorio, Rakhmaninov, Tchaikovsky, Gnessyny, Glinka. A Mosca è stata il docente di Pianoforte principale della Scuola Statale di Musica “N. Rubinstein” e ha coperto il ruolo di Maestro Accompagnatore della Scuola Centrale di Musica presso il Conservatorio Statale di Mosca “P.I. Tchaikovsky”. Negli anni 2005, 2006, 2007 a Mosca le è stato assegnato il diploma quale “Migliore Maestro Accompagnatore” dei vari concorsi nazionali ed internazionali. Attualmente continua la sua attività in Italia, suonando e anche insegnando nelle scuole di musica di Arezzo e dal 2008 collabora come Maestro Accompagnatore nel Conservatorio Statale di Firenze “Luigi Cherubini”. In Italia Daria Aleshina ha tenuto concerti in numerosi città, tra cui Firenze, Arezzo, Verona, Bolzano, Sassari e tante altre. Ha viaggiato in Europa con i concerti nei diversi paesi, tra quali sono anche la Danimarca, Malta, Ungheria ed Inghilterra. Come Maestro Collaboratore, dopo un’esperienza al Teatro di Musica e Trama “Tchikhatchev” a Mosca, ha partecipato alla produzione dell’opera “Ascesa e caduta della città di Mahagonny” di K. Weill e B. Brecht messa in scena nei Teatri Verdi di Pisa, Giglio di Lucca, Goldoni di Livorno e Alighieri di Ravenna. Successivamente è stata impegnata presso il Teatro Verdi di Pisa alla produzione dell’opera-balletto “Y Borges Cuenta Que” di Luis Bacalov ed ha frequentato i corsi di Maggio Formazione presso il teatro Maggio Musicale Fiorentino. Ha fatto delle registrazioni dei vari CD tra i quali sono del Gruppo “Ermitazh” diretto da A. Utkin (“Oboe d’Oro” di Russia) e dell’Orchestra Sinfonica “Globalis” diretta da K. Kremets. Daria Aleshina sta partecipando nei numerosi concerti con varie formazioni cameristiche presentando vari programmi nelle diverse sale in Italia e all’estero.