Benedetta Bertuccini
Flauto Suzuki, Professionale e Amatoriale- Nucleo MUSICASEMPRE
PER BENEDETTA L’INSEGNAMENTO E’….
“Insegnare è una continua riflessione critica sulle proprie esperienze e conoscenze, al fine di trovare le giuste strategie permettere ciascun alunno nella condizione migliore per imparare, con la speranza di trasmettere l’amore per quello che si sta facendo e il desiderio di migliorarsi costantemente”
Benedetta Bertuccini, nasce ad Arezzo nel 1990 ed intraprende lo studio del flauto in giovane età con il M. Roberto Pasquini sotto la guida del quale continua gli studi al liceo classico musicale “F. Petrarca”. Si diploma in flauto traverso nel Luglio 2010 all’istituto di alta formazione musicale “Rinaldo Franci” di Siena sotto la guida del M. Luciano Tristaino ed in seguito si perfeziona attraverso varie master tenuti dai Maestri Claudio Montafia, Roberto Pasquini, Nicola Mazzanti, Luciano Tristaino, Michele Marasco, Raffaele Trevisani, Andrea Oliva, Mario Ancillotti. Ha collaborato con varie orchestre tra cui l’Etruria Symphony Orchestra, la Amadeus Kammerorchester Salzburg, l’orchestra giovanile del Trasimeno, la “County youth band” di Bedford in Inghilterra, l’orchestra “Rinaldo Franci” di Siena, l’orchestra “operain-stabile” di Firenze, l’orchestra sinfonica “Guido d’Arezzo” e l’orchestra “giovanile aretina” grazie alla quale ha modo di suonare con maestri di fama nazionale come Bruno Canino, Marco Fornaciari, Luca Provenzani. Nel 2012 si laurea all’università degli studi di Perugia e nel 2015 all’università degli studi di Siena. Attualmente A? docente di flauto alla scuola di musica “le 7 note” di Arezzo. Nell’Agosto 2017 ottiene l’abilitazione per il Primo livello di insegnamento con il Metodo Suzuki per il flauto.
Leggi tutti gli articoli su Benedetta Bertuccini