I CONCERTI DELLE 7 NOTE dal 1 al 24 settembre 2022
alla CaMu e al Parco del Pionta
in blu i CONCERTI ATTRAVERSO I SUONI ALLA CAMU/CIRCOLO ARTISTICO
in nero i CONCERTI PIONTA DUOMO VECCHIO
in verde i CONCERTI AREZZO FLUTE FESTIVAL ALLA CAMU
in arancione i CONCERTI PIONTA AREA BOCCIODROMO
CALENDARIO
Giovedì 1 settembre ore 17.30
nuova location CIRCOLO ARTISTICO Corso Italia 108
EFFETTO D’OPERA
LES SUAVITÉ
Mattia Amato, pianoforte
Francesca Presentini, flauto
Emma Longo, flauto
Musiche di Doppler, Demersseman, Busoni, Clarke
Concerto inserito nella programmazione del progetto Attraverso i Suoni A.Gi.Mus. Sistema Futuro
mercoledì 7 settembre ore 18.30 Parco del Pionta – Area archeologica Scavi del Duomo vecchio
CELLO SOLO #2
Luca Provenzani, violoncello
Musiche di Bach, Malipiero, Sollima
ore 17.30 passeggiata alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato il Manicomio di Arezzo, evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Franco Basaglia e il CAI – sezione di Arezzo.
Ritrovo davanti all’Università in viale Cittadini
venerdì 9 settembre ore 21.00 CaMu – Casa della Musica di Arezzo
MILLENNIUM DUO & FRIENDS
Fabio Colajanni, flauto e ottavino
Elisa Boschi, flauto e ottavino
Laura Minguzzi, flauto
Fabio Pupillo, flauto
Milo Catello, pianoforte
Concerto dei Docenti dell’Arezzo Flute Festival 2022
sabato 10 settembre ore 21.00 CaMu – Casa della Musica di Arezzo
IL FLAUTO NEL NOVECENTO
Matteo Sampaolo, flauto
Alessandro Soccorsi, pianoforte
Musiche di Karg-Elert, Jolivet, Enescu, Vivier, Prokofiev
domenica 11 settembre ore 17.30 CaMu – Casa della Musica di Arezzo
FLAUTO E OTTAVINO: GENERAZIONI A CONFRONTO
Concerto degli Interpreti dell’Arezzo Flute Festival 2022
giovedì 15 settembre ore 18.30 Parco del Pionta – Area archeologica Scavi del Duomo vecchio
DA BACH AL JAZZ
Stefano Agostini, flauto
Musiche di Bach, Telemann, Coltrane, Grossi, Parrucci
ore 17.30 passeggiata alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato il Manicomio di Arezzo, evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Franco Basaglia e il CAI – sezione di Arezzo.
Ritrovo davanti all’Università in viale Cittadini
sabato 17 settembre ore 17.00 Parco del Pionta – Giardino della Scuola
I PICCOLI DELL’ORCHESTRA SUZUKI LE 7 NOTE
Concerto del Campus Suzuki di fine estate
venerdì 23 settembre ore 18.00 Parco del Pionta – Area archeologica Scavi del Duomo vecchio
BASSI MA NON TROPPO
Luca Provenzani, violoncello
Amerigo Bernardi, contrabbasso
Musiche di Rossini, Sammartini
ore 17.30 passeggiata alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato il Manicomio di Arezzo, evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Franco Basaglia e il CAI – sezione di Arezzo.
Ritrovo davanti all’Università in viale Cittadini
sabato 24 settembre ore 17.30 CaMu – Casa della Musica di Arezzo
CANTAR PER SCHERZO
PassiSparsi Ensemble
Martha Rook, soprano
Cora Mariani, mezzosoprano
Neri Landi, tenore
Lorenzo Tosi, basso
Musiche di Orlando di Lasso
Concerto inserito nella programmazione del progetto Attraverso i Suoni A.Gi.Mus. Sistema Futuro
Una novità importantissima prima di tutti i concerti agli Scavi archeologici del duomo vecchio:
L’Associazione Le 7 Note, in collaborazione con Centro Franco Basaglia Onlus organizzerà prima dei concerti agli Scavi, le passeggiate alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato l’ex manicomio di Arezzo. Una passeggiata nella storia della salute mentale ad Arezzo.
Con la partecipazione del CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Arezzo
➡️ Il ritrovo sarà alle 17.30 davanti all’Università in viale Cittadini.