DIVERTIMENTI IN CHIAVE DI VIOLINO – sabato 27 novembre ore 21, RitrovARti 2021

11 Novembre 2021  •  Pubblicato in Archivio

RitrovARti
La musica riabbraccia le persone

Sabato 27 novembre, ore 21.00

CaMu – Casa della Musica di Arezzo
Piazza Grande

DIVERTIMENTI IN CHIAVE DI VIOLINO

Giacomo Scarponi, Francesca Biondi, Ilaria Scopigno, violini

Musiche di Hermann, Kalliwoda, De Beriot

 

 

  

Giacomo Scarponi  Nel 1995 si è diplomato in violino con il massimo dei voti e la lode (e menzione di merito speciale) sotto la guida di Patrizio Scarponi, presso il Conservatorio

F. Morlacchi” di Perugia. Si è in seguito perfezionato a Roma con Antonio Salvatore e a Siena con Uto Ughi presso l’Accademia Musicale Chigiana, vincendo la borsa di studio indetta dalla stessa.

Ha frequentato, presso la Scuola di Musica di Fiesole, il corso triennale di “Violino di Spalla” tenuto dal Maestro Giulio Franzetti con il quale ha vinto la borsa di studio nell’anno 2001.

Membro fondatore del “Quintetto Scarponi” ha suonato per le più importanti stagioni musicali italiane (Amici della Musica di Perugia, Amici della Musica di Pistoia, Società del Quartetto di Vicenza, il Coretto di Bari, Estate del Ceresio di Lugano, ecc…)e inciso per varie case discografiche ( Nuova Era, Ricordi, Bongiovanni) effettuando alcune registrazioni radiofoniche ( RAI, RSI) e importanti prime esecuzioni assolute. Ha fatto parte di varie orchestre ottenendo grande successo come solista nell’esecuzione dei concerti per violino di J.S. Bach, W.A. Mozart, Bruch, F. Mendelssohn, V. Bucchi.

Ha collaborato inoltre come violino solista con l’orchestra “Camerata del Titano” della Repubblica di S. Marino, l’Orchestra “Accademia Strumentale Umbra” di Perugia e con “I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna”.

Ha ricoperto il ruolo di primo violino solista del “Musicus Novus” (Orchestra d’archi da camera) con la quale ha vinto i seguenti premi:

-Primo premio assoluto al Concorso Nazionale di esecuzione musicale di Colleferro (Roma) 1998

-Primo premio assoluto al Concorso Nazionale “G.Rospigliosi” di Pistoia (1999)

-Primo premio assoluto al Concorso Internazionale “Città di Pietra Ligure”(1999).

Nell’Aprile 2000 ha vinto inoltre il secondo premio (primo non assegnato) al Concorso Violinistico “Guido Rizzo”- Roma. Nel Giugno 2000 si è classificato al 1° posto all’audizione per violino nell’Orchestra Sinfonica “Haydn” di Bolzano e Trento.

Nel 2001 si è classificato al 1° posto al concorso per Violino di fila indetto dall’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino della quale è stato membro stabile nella fila dei primi violini dal 2001 al 2005 e con la quale ha suonato sotto la direzione dei piu’ grandi maestri del panorama internazionale (Z.Metha, C.Abbado, R.Muti, L.Mazel, S.Ozawa, G.Pretre, M.W.Chung ecc…).

Collabora con diverse orchestre nazionali fra le quali la Filarmonica del Teatro alla Scala, ed in qualità di Violino di Spalla con l’Orchestra Regionale del Veneto “Filarmonia Veneta”, con l’Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino e con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, della quale è socio fondatore e membro della Commissione Artistica. Nel 2007, dopo essere risultato finalista segnalato ai concorsi per Violino di Spalla indetti dal Teatro S. Carlo di Napoli, dal Teatro Massimo di Palermo e dal Teatro Lirico G. Verdi di Trieste ottiene l’idoneità al concorso per Concertino dei primi violini indetto dall’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Nel 2004 è risultato idoneo 1° classificato all’unanimità al concorso per Concertino dei primi violini indetto dal Teatro Comunale di Bologna dove ricopre il suddetto ruolo stabilmente dal 2005. Svolge un’intensa attività che lo vede esibirsi con vari gruppi cameristici in Duo con il Pianoforte, dal Trio al Sestetto d’archi e in veste di solista, con programmi per Violino Solo. Viene invitato regolarmente a svolgere Masterclass in Italia e all’estero.

Dal 2009 insegna Violino presso la Scuola di Musica “Alfredo Impullitti” di Pianoro (BO), convenzionata con il Conservatorio Statale di Musica “G. Frescobaldi” di Ferrara. Ogni anno i suoi allievi ottengono importanti riconoscimenti e Primi Premi in svariati Concorsi Nazionali ed Internazionali. Dal 2019 è docente per il Triennio Accademico AFAM di Violino presso la Casa della Musica di Arezzo (Scuola di Musica di Fiesole). Nel 2018 è stata pubblicata una raccolta di suoi arrangiamenti di pezzi celebri trascritti per Quartetto di Violini da “Sinfonica Edizioni Musicali”. Suona un violino “Valentino De Zorzi” del 1895.

 

Ilaria Scopigno Nata nel 2003, studia presso la Scuola di Musica “A. Impullitti” di Pianoro (BO) sotto la guida del M. Giacomo Scarponi. E’ risultata vincitrice assoluta di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali: Concorso Internazionale “Diapason d’Oro” di Pordenone (1° Premio Assoluto sezione solisti, nel 2019 e 2021) vincendo oltre le borse di studio, i Concerti Premio organizzati dall’Associazione Musicale “Farandola” presso prestigiose sedi della città, Concorso Internazionale “Jan Langosz” di Bardolino (1° Premio Assoluto sezione solisti 98/100, anno 2016), Concorso “Premio Lions Club” di San Giovanni in Persiceto (1° Premio Assoluto sezione solisti 98/100, anno 2018), Concorso Internazionale “Un po’ di note” Città di Occhiobello (1° Premio Assoluto sezione solisti 100/100, anno 2019). Ha ottenuto il Primo Premio (sezione solisti) al Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” di Portomaggiore negli anni 2018 e 2021 ed il Secondo Premio (sezione solisti) al Concorso Nazionale “Premio Crescendo” di Firenze nel 2020. Nell’Aprile 2019 ha partecipato ad “Incontri sul Palcoscenico” presso la Sala della Regia Filarmonica di Bologna organizzato da Esta Italia ed è stata scelta per suonare in formazione cameristica (Trio di Violini) a Cremona, presso la Sala Maffei per la Rassegna “Esta Italia Cremona 2019” nel maggio 2019. Nel 2017 ha ottenuto il Primo Premio (98/100) nella sezione Musica da Camera, al prestigioso Concorso Nazionale “Premio Crescendo” di Firenze, aggiudicandosi un concerto premio per la stagione concertistica dell’Associazione “Agimus” di Firenze. Si è esibita in veste di solista con l’Orchestra “Primavera Suite” (Vivaldi Concerto in Re Minore, Bach Concerto per 2 Violini in Re Minore) ed in varie formazioni cameristiche (Duo, Trio, Quartetto di Violini). Ha partecipato alle Masterclass di perfezionamento di Violino con i Maestri: A.Berovski, A.Peprich, S.Salvi, G.Scarponi, S.Thaci a Bologna (Associazione Culturale “House of Culture” – Associazione Culturale “A.Impullitti”) nel 2017, 2018 e 2019. Ha preso parte come allieva effettiva al Campus Musicale Internazionale di Salerno “Falaut” con il M. Giacomo Scarponi nel 2017 e nel 2020 alla Masterclass “Estate Musicale a Nocera Umbra” organizzato dall’ “Accademia Musicale Sheherazade”.

 

Francesca Biondi Nata nel 2005, studia con la prof.ssa Silvia Salvi presso la Scuola “A. Impullitti” di Pianoro, dal 2021 frequenta il corso di Violino con il M. Giacomo Scarponi. E’ risultata vincitrice assoluta di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali: Concorso Internazionale “Diapason d’Oro” di Pordenone (1° Premio Assoluto sezione solisti, nel 2019 e 2016), Concorso Musicale Nazionale “Saverio Mercadante” di Napoli (1° Premio Assoluto 100/100 sezione solisti, anno 2021), Concorso “Premio Giuseppe Alberghini” di Bologna (1° Premio Assoluto sezione solisti, nel 2017 e 2018) esibendosi al concerto di premiazione presso il Foyer Respighi del Teatro Comunale di Bologna, Concorso Musicale Nazionale “Sound Track” di Foligno (1° Premio Assoluto di categoria, anno 2013) partecipando al concerto di premiazione presso l’Auditorium San Domenico di Foligno, Concorso Musicale Internazionale “Città di Scandicci” (Primo Premio Assoluto 100/100, anno 2018).

Ha ottenuto il Primo Premio ai seguenti Concorsi: Concorso Musicale Internazionale “Città di Sarzana” (Primo Premio 96/100 sezione solisti), Concorso Internazionale “Un Po di note” di Occhiobello (Primo Premio negli anni 2013 e 2015). Ha ottenuto il 2° Premio al Concorso Internazionale “Premio Crescendo” di Firenze ed al Concorso Nazionale “Riviera Etrusca” di Piombino. Nell’Aprile 2019 ha partecipato ad “Incontri sul Palcoscenico” presso la Sala della Regia  Filarmonica di Bologna organizzato da Esta Italia ed è stata scelta per suonare come solista ed in formazione cameristica (Trio di Violini) a Cremona presso la Sala Maffei per la Rassegna “Esta Italia Cremona 2019” nel maggio 2019. Si è esibita in veste di solista con l’Orchestra “Primavera Suite” (Vivaldi Concerto in La Minore, Bach Concerto per 2 Violini in Re Minore) ed in varie formazioni cameristiche (Duo, Trio, Quartetto di Violini). Ha partecipato alle Masterclass di perfezionamento di Violino con i Maestri: A.Berovski, A.Peprich, S.Salvi, G.Scarponi, S.Thaci a Bologna (Associazione Culturale “House of Culture” – Associazione Culturale “A.Impullitti”) nel 2017, 2018 e 2019. Ha preso parte come allieva effettiva al Campus Musicale Internazionale di Salerno “Falaut” con il M. Giacomo Scarponi nel 2017 e nel 2020 alla Masterclass “Estate Musicale a Nocera Umbra” organizzato dall’ “Accademia Musicale Sheherazade”. Nel Settembre 2021 ha sostenuto l’esame di ammissione al Triennio Accademico AFAM presso il Conservatorio Statale di Musica “G.Frescobaldi” di Ferrara ottenendo la votazione di 30/30.

 

Per info e prenotazioni:

info@scuoladimusicale7note.it

3408701431

Al concerto si accede solo con greenpass