AREZZO,A�ore 16.30, Fondazione Guido Monaco
(Corso Italia 102)
Recital di chitarra di Piero Bonaguri
Omaggio ad AndrA�s Segovia, Alirio Diaz e ai compositori contemporanei
che negli anni hanno composto perA�Bonaguri
INGRESSO LIBERO
Segovia scrisse di lui: a�?avrA� presto un nome illustre tra i migliori chitarristi di questo tempoa�?.
Piero Bonaguri: Ha svolto attivitA� concertistica in una cinquantina di Paesi nei cinque continenti (Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Onu, Carnegie Hall, ecc.); piA? di trecento A�nuovi pezzi sono stati scritti per lui (Cappelli, Guarnieri, Paccagnini, Solbiati, Molino, ed altri). Ha inciso una ventina di dischi, tra cui la��integrale solistica di Villa a�� Lobos per Universal, e suonato con M. Larrieu, E. Porta, A. Diaz, O. Ghiglia, Danilo Rossi. Dirige una collana di musica contemporanea per Ut Orpheus, ha scritto un libro sulla collaborazione tra interprete e compositore (Ut Orpheus, 2015) ed ha pubblicato con Ricordi, Suvini a�� Zerboni, Curci, Carish, BA�rben ed altri editori. Docente di chitarra al conservatorio di Bologna ed in numerose masterclasses (Royal Academy di Londra, Bruxelles, CittA� del Messico, conservatorio di Milano); membro di giuria in importanti concorsi internazionali (Tarrega, Giuliani, Villa a�� Lobos, Pujol, Llobet).