IX stagione concertistica A�febbraio a�� aprile
Auditorium Pieraccini della��Ospedale
Tutti i concerti si svolgono alle ore 16.30 Ingresso libero
MUSICA AL SAN DONATO 2016
6 marzo
ATTORNO ALLA FUGA
Raffello Ravasio e Richard Figoni: chitarre
G. Handel – arr. V. Bickford See the Conquering Hero Comes
F. Sor A�A�Les Deux Amis Introduzione, Tema, Var. 1, Var. 2, Var. 3, Var. 4, Var. 5, Mazurka
A. Marcello – arr. M. Suzuki Adagio, from the concerto for oboe
J. Brahms – arr. S. Figoni Intermezzo op. 117 n.1
J. Rodrigo A�Tonadilla A�Allegro, Minuetto pomposo, Vivace
M. Castelnuovo – Tedesco Prelude and Fugue in E major
STEPHEN RICHARD FIGONI nato in California nel 1981, si A? laureato in chitarra classica a�?With Distinctiona�? in 2004 presso la��University of Missouri a�� Kansas City (USA) sotto la guida dei Maestri Jim McCutcheon e Douglas Neidt. In Italia, ha proseguito gli studi col MA� Piero Bonaguri diplomandosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio a�?G.B. Martinia�? di Bologna. Collabora regolarmente con musicisti, artisti, poeti, religiosi, attori, associazioni, ospedali, universitA� e scuole in Italia e negli Stati Uniti. La ricerca personale sulla musica e la��arte contemporanea, lo ha portato al concerto: IdentitA� e Orizzonti, dove quadri e citazioni accompagnano i brani scelti per indagare la condizione della��uomo contemporaneo. Insegna attualmente chitarra e musica a Kinder College, la��Istituto S. Alberto Magno e, in qualitA� di socio, nei corsi organizzati dalla��associazione MusicaPer a Bologna, dove vive con sua moglie e tre bambini. Hanno scritto di lui: a�?…unisce trasporto emotivo delle musiche, scelta ambiziosa di pezzi e maestrA�a della��esecuzionea�?.
RAFFAELLO RAVASIO, classe 1984, ha iniziato lo studio della musica privatamente con Abramo Comandini a Rimini vincendo giovanissimo il Primo Premio alla Rassegna Musicale Internazionale di Urbino (1994 e 1996), il Primo Premio al Trofeo Internazionale CittA� di Casarza Ligure (1997) ed altri secondi e terzi posti. Dal 2000 continua gli studi musicali con Maurizio Serqua alla��Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi di Rimini, dal 2006 studia con Piero Bonaguri diplomandosi col massimo dei voti al Conservatorio di musica G.B. Martini di Bologna nel 2007. Nel 2008 si laurea in Discipline Arti Musica e Spettacolo alla��UniversitA� di Bologna. Nella��aprile 2009, selezionato dal Conservatorio di Bologna insieme ad altri studenti, incide brani di Villa-Lobos per il programma radiofonico Diapason di Radio Vaticana. Nello stesso anno si A? abilitato alla��insegnamento dello strumento nelle scuole medie ad indirizzo musicale. Nel 2010 consegue con lode il Diploma Accademico di II Livello (chitarra) presso la��Istituto Musicale Pareggiato a�?G. Lettimia�? di Rimini. Nel frattempo partecipa a masterclasses di chitarristi di chiara fama: i maestri Piero Bonaguri, Alfonso Borghese, Aldo Vianello, Leo Witoszynskyj. Ha collaborato in ampi gruppi di chitarre (musiche di Steve Reich, Leo Brouwer, Marco Montaguti ecc), in duo con la flautista Rossana Fani ha frequentato un corso annuale di alto perfezionamento tenuto da Alfonso Borghese presso la Scuola di Musica di Fiesole e si A? esibito anche al Principato di Montecarlo davanti agli ambasciatori francesi. Ea�� stato solista di alcune orchestre. Nel 2013 A? stato collaboratore nominato dalla��Istituto Musicale a�?Lettimia�? di Rimini per presiedere gli esami preaccademici presso il Philarmonic Music Center di Dubai convenzionato con la��IMP di Rimini. Ha scritto un articolo per la rivista specializzata Pedagogia e Didattica diretta dal professore Franco Frabboni. Ea�� docente di ruolo presso la��IC a�?Masaccioa�? di S. Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo. Insegna chitarra al Liceo Musicale a�?Petrarcaa�? di Arezzo e svolge attivitA� concertistica in Italia ed alla��estero.