In occasione del Natale 2015 l’Associazione e Scuola di Musica Le 7 Note organizza numerosi concerti nel territorio aretino, alcuni dei quali parte dell’iniziativa del Comune di Arezzo “La CittA� del Natale“.
Ecco il calendario:
Sabato 12 dicembre, ore 21.15
Monte San Savino – Chiesa della Pieve
Gruppo Strumentale e Coro delle 7 Note
Coro Vox Cordis
Nativitas
Domenica 13 Dicembre, ore 16.30
Ospedale San Donato
Auditorium Pieraccini (Viale Nenni, Arezzo)
“Arezzo CittA� del Natale” – Comune di Arezzo
CONCERTO DI NATALE
Evento in collaborazione con Unicoop Firenze Sezione Soci Arezzo a favore della Fondazione Il Cuore Si Scioglie
Scuola di Musica Le 7 Note
Ensemble Vocale Vox Cordis
Ingresso Libero
Suoneranno: Gruppo Strumentale e Coro delle 7 Note, Ensemble Vocale Vox Cordis, Ensemble di Fiati Le 7 Note, Chitarristi de Le 7 Note
Concertatori: Lorenzo Donati, Benedetta Nofri, Elisa Boschi, Raffaello Ravasio, Marco Scicli.
LunedA� 14 dicembre, ore 21,00
“Arezzo CittA� del Natale” – Comune di Arezzo
TEATRO VASARIANO (Piazza Grande)
CONCERTO CLASSICO DELLA SCUOLA LE 7 NOTE
Ingresso libero
Ensemble di Fiati Le 7 Note, Siena Viole Ensemble
Pianisti: Andrea Redigonda, Mattia Amato, Lorenzo Amato, MauroFrancesco Amato, Andrea Baglioni, Matteo Tavini
Concertatori: Elisa Boschi, Carmelo Giallombardo
GiovedA� 17 dicembre, ore 21,00
Momento musicale per il ROTARY AREZZO EST
Hotel Minerva, Arezzo
Domenica 20 dicembre, pomeriggio
Centro Commerciale Sette Ponti Arezzo
IPERCOOP
IL CENTRO CHE VORREI
Ensemble di Fiati Le 7 Note
Orchestra di bambini Suzuki Le 7 Note
Domenica 20 dicembre, ore 16.30
Musica al San Donato Auditorium Pieraccini
Festa della Toscana – Consiglio Regionale della Toscana
“Il Concerto ai tempi del Granduca Leopoldo”
Andrea Farolfi: violino
Lorenzo Pampaloni: fortepiano
Concerto conferenza con introduzione ai brani di Andrea Farolfi, per raccontare la musica che si ascoltava in una sala da concerto ai tempi del Granduca Leopoldo di Toscana
ingresso libero
Musiche di L.Boccherini, G.Sarti, W.A.Mozart, G.M. Rutini
Domenica 20 dicembre, ore 21.15
Foiano della Chiana – Chiesa di San Domenico
Ospiti della Vox Cordis
Gruppo Strumentale e Coro delle 7 Note
Coro Vox Cordis
Nativitas
MercoledA� 23 dicembre, ore 18.00
Piazza San Francesco
“Arezzo CittA� del Natale” – Comune di Arezzo
CONCERTO DEL DIPARTIMENTO DI MUSICA MODERNA DELLE 7 NOTE
Elena Goti: voce
Giacomo Ghezzi: chitarra elettrica
Roberto Grigiotti: basso elettrico
Marco Fanciullini: batteria
Giulia Nuti: viola
5 gennaio 2016, ore 11.30
Scuola di Musica Le 7 Note
Casa Rossa al Colle del Pionta
Aperitivo e conferenza stampa con momenti musicali a cura delle 7 Note
Presentazione delle attivitA� 2016 della Scuola
Vi segnaliamo inoltre gli appuntamenti a Firenze e Livorno in collaborazione con A.Gi.Mus.:
FIRENZE
8 dicembre 2015, ore 21.15
Chiesa dell’Immacolata a Montughi
(Via Ferdinando Paoletti, 36/ Angolo via G.Fabroni)
A.Gi.Mus. e Quartiere 5 del Comune di Firenze
CONCERTO DI NATALE
Orchestra Giovanile di Firenze
Coro Schola Cantorum – Incisa Valdarno
Janet Zadow e RaffaeleA�Puccianti,A�direttori
Musiche di A. Corelli,A�A�W. A. Mozart,A�L. Van Beethoven ,A�A. Vivaldi ,A�J. Haydn
12 dicembre, ore 11.30
Nuovo Ingresso dell’Ospedale di Careggi
Largo Brambilla, 3
A.I.P.A. Sezione di Firenze (Associazione Italiana Pazienti Anticoaugulati)
In collaborazione con Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Inaugurazione della mostra di Paolo Favi “Una Storia Per Careggi”
Momento musicale a cura di A.Gi.Mus. Firenze
Corinna Stanyon: violoncello
Estratti dalle Suite per violoncello solo di J.S. Bach
20 dicembre, ore 10.30
Careggi in Musica – A.Gi.Mus.
Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi (Largo Brambilla, 3)
CONCERTO DI NATALE
Orchestra AgimusArte
Coro Harmonia Cantata
Raffaele Puccianti: direttore
Virginia Ceri, Stefano Delle Donne:A�violini
Musiche di J.S. Bach e A. Vivaldi
LIVORNO
20 dicembre, ore 17.00
Ospedali in Musica – A.Gi.Mus.
Hall al 2A� piano del Palazzo di Amministrazione
Spedali Riuniti – Livorno
Cellissimo!
DUO NAVARRA
Sergio e Camilla Patria, violoncelli
Musiche di J. S. Bach, D. Popper,A�G. B. Viotti
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero