Sabato 7 novembre PROVA APERTA E LEZIONE CONCERTO del QUARTETTO di Roma

0
31 Ottobre 2015  •  Pubblicato in News, Post in evidenza, prossimi appuntamenti  •  0 Commenti

Scuola di Musica Le 7 Note

Sabato 7 novembre A�ore 17-19
PROVA APERTA E LEZIONE CONCERTO del
QUARTETTO DI ROMA

Quartetto di Roma_plateac

Da Venerdi 6 a Domenica 8 novembre la nostra scuola ospiterA� le prove del Quartetto di Roma.

Il Quartetto di Roma A? uno dei quartetti piA? importanti nel panorama internazionale e ne fa parte, alla viola,
il nostro docente Carmelo Giallombardo.

Gentilmente il Quartetto di Roma si A? offerto per aprire una prova agli studenti della scuola ed al pubblico esterno.
La PROVA APERTA si svolgerA� presso la Scuola di Musica LE 7 Note (Casa Rossa dentro il Parco del Pionta, Arezzo) SABATO 7 NOVEMBRE dalle ore 17 alle 19. Durante la PROVA APERTA i Maestri saranno disponibili anche per ascoltare e interagire con gli studenti con lezioni di musica e lezione concerto.
La partecipazione A? gratuita per esterni e interni, A? gradita la prenotazione a: info@scuoladimusicale7note.it. E’ sufficiente comunicare la partecipazione con nome e cognome, strumento, anno di studi e se s’intende essere ascoltati o se s’intende partecipare solo come uditore.

Ringraziamo il QUARTETTO DI ROMA per questa bella opportunitA� che offre alla nostra Scuola.

QUARTETTO DI ROMA

Marco FioriniA�eA�Biancamaria Rapaccini,A�violiniA�

Carmelo Giallombardo,A�viola

Alessandra Montani,A�violoncello

IlA�Quartetto di RomaA�A? il risultato dell’esperienza cameristica e concertistica dei suoi componenti, accomunati dal desiderio di continuare la prestigiosa tradizione quartettistica italiana. Il Quartetto dedica la propria attenzione, oltre che al repertorio fondamentale per quartetto d’archi, anche a lavori meno conosciuti dell’800 e ‘900 italiano nell’intento di riscoprire una tradizione strumentale che per troppo tempo A? stata ignorata o sottovalutata.A�Dalla sua fondazione, avvenuta nel 1995, il quartetto si A? imposto come uno dei piA? validi gruppi del genere perfezionandosi ai corsi dell’Accademia Chigiana di Siena con Piero Farulli (Quartetto Italiano) e poi con Raphael Hillyer (Julliard Quartet) e Sadao Harada (Tokyo Quartet).A�L’ensemble, svolge un’intensa attivitA� concertistica che lo ha fatto apprezzare in Italia, Spagna, Olanda, Norvegia ,Turchia, Estremo Oriente e soprattutto in Germania, dove suona piA? volte l’anno riscuotendo sempre un grande successo di pubblico e lusinghieri giudizi della critica concorde nell’apprezzarne la trasparenza tecnica e l’intensitA� espressiva. E’ stato ospite di prestigiose manifestazioni quali i Festival di Spoleto, Neuschwanstein, Augsburg (Germania), Orlando (Olanda) e recentemente, alle Settimane Musicali Meranesi. Ha registrato per la RAI, la Radio Nazionale Spagnola e la Bayerischer Rundfunk di Monaco.A�Nell’Aprile 2008 A? stato invitato come quartetto in residenza presso l’ Accademia di Belle Arti “Nanyang” di Singapore dove ha tenuto masterclasses e concerti.A�Nel 2010 ha celebrato i 15 anni di attivitA� con due apprezzatissimi recitals alla Philarmonie di Berlino e al Palazzo Reale di Madrid sui quattro strumenti Stradivari di proprietA� del Museo Reale. Nel 2011 A? tornato alla Philarmonie di Berlino per un recital ed ha effettuato una tournA�e in Spagna durante la quale ha suonato nel prestigioso Palau di Valencia.A�A�Il quartetto si A? dedicato anche all’attivitA� discografica avviando una collaborazione con Bottega Discantica di Milano, per la quale ha inciso i quintetti per archi e clarinetto di Mozart e Brahms (pubblicati nel 2007); un cd comprendente il repertorio di Verdi e Puccini per quartetto (2009)A�;A�i quartetti op 13 e 81 di Mendelssohn e Quartettsatz di Schubert (2010).A� E’ di prossima realizzazione l’incisione dei sei quartetti di Mozart dedicati a Haydn. Inoltre,A� nel 2009 A? stato pubblicato dalla Naxos un cd con i quintetti con clarinetto di Reger e Marteau, registrato presso la Bayerischer Rundfunk di Monaco, recensito entusiasticamente dalla stampa (Die Welt, Suddeutches Zeitung, Augsburger Allgemeine, Der Standard). Nel Maggio 2015 il quartetto inciderA� i quintetti con clarinetto di P. Benheim e Coleridge Taylor presso la Radio tedesca di Berlino.