Gianmarco Rossi – Chitarra

0
3 Settembre 2014  •  Pubblicato in Archivio  •  0 Commenti

In concertoGianmarco Rossi – Chitarra

Gianmarco Rossi nato ad Arezzo, si avvicina in giovane etA� alla chitarra come autodidatta per poi proseguire i suoi studi con il Maestro Giorgio Albiani, concertista e docente presso il Conservatorio Statale a�?Bruno Madernaa�? di Cesena.

Questo incontro lo fa avvicinare a varie realtA� musicali nazionali e internazionali, studiando con docenti e concertisti internazionali come il Antonio Fruscella (docente al Conservatorio di Melun – Parigi), Angelo Barricelli, Antonio De Rose, Giulio Tampalini, Olivier Pelmoine (Conservatorio di Digione), Christophe Calafato (Conservatorio di Limoges), Laurent Boutros, Piero Bonaguri, Luc Vander Borght (Accademia Musicale a�?RANIERI IIIa�? di Monaco), Omar Cyrulnik (docente all’ UniversitA� Nacional de Arte a�?I.U.N.A.a�? e al Conservatorio di Musica “Manuel de Falla” di Buenos Aires, Assessore della Direzione Generale di Educazione Artistica del governo di Buenos AiresA�), Michel Rubio (Conservatorio di Perpignan), Johan Fostier (Conservatorio di Tilburg ).

 

Ha partecipato a numerose masterclasses internazionali, festival e concorsi chitarristici fra cui si ricordano: menzione speciale al a�?1A� Concorso Chitarristico Nazionale della CittA� di Celanoa�?; Terzo Premio categoria chitarra al a�?12A� Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale della Riviera Etruscaa�?; primo premio assoluto nella categoria senza limiti di etA� e il secondo premio ex-aequo alla finalissima

del 10A� concorso nazionale a�?Gianfranco Barullia�? di Arezzo.

Ha suonato sia in veste di solista sia in ensemble da camera in occasione di eventi e festival organizzati da associazioni nazionali ed internazionali: per la�� a�?Associazione Culturale Madonna del Duomo Onlusa�?; VII edizione del Festival Internazionale di Chitarra a�?Chitarraea�? a�� Concerto Promenade in Villa Bivigliano (Ass. Musicae di Firenze); presso il Theatre des VarietA?e della��Accademia Musicale a�?Ranieri IIIa�? di Monaco a�� Montecarlo e il Theatre de la Licorne di Cannes in occasione de a�?Les JournA�es de la Guitar 2013a�?; si A? esibito come solista nella cornice della Chiesa di Pieve a Sietina per la��a�?Associazione Pieve a Sietinaa�? e in trio con Serena Meloni e Gilberto Russo ha suonato in occasione del Festival a�?I grandi appuntamenti della Musicaa�? promosso dal Comitato di a�?Arezzo CittA� del Vasaria�?.A� In questa formazione ha partecipato alla trasmissione RAI a�?Uno Mattina In Famigliaa�? rappresentando il Conservatorio Statale a�?B. Madernaa�? di Cesena in un contesto dedicato ai conservatori italiani.

Fa parte della�� Orchestra di Chitarre a�?Le Chitarre di CesArea�?, che riunisce i migliori allieviA�della scuola del maestro Albiani, che per il particolare mix di allievi e professionisti permette robustezza esecutiva e offre la possibilitA� ai piA? piccoli di poter suonar e quindi crescere a fianco di musicisti giA� formati. Essa A? prima di tutto un luogo dove si ha la��opportunitA� di vivere con profonditA� la��esperienza di creare qualcosa insieme e condividerlo con altre persone. A prescindere dalla��etA�, chi ne fa parte sente di possedere un ruolo e di essere importante per chi gli sta accanto. Ea�� un gioco di squadra dove ricerca di perfezione ed equilibrio sono passione, cultura ed educazione. Con questo ensemble ha avuto la��occasione di suonare in occasione di festival ed eventi importanti (Rassegna Calcit Arezzo; Monterchi Festival 2011; Festival a�?Pullman della Musica 2011a�?; Biblioteca Malatestiana di Cesena; Festival a�?I mondi della chitarraa�?; Accademia a�?Principe Ranier IIIa�? di Montecarlo; Concerto Telethon 2012 nella Basilica di San Domenico ad Arezzo e Concerto Telethon 2013 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Arezzo; Festa della Toscana 2013 con il progetto a�?Tarabaralla: le mille voci della Chitarraa�? realizzato in collaborazione con Regione Toscana, Ass. IUBAL di Arezzo e in sinergia con il Conservatorio Maderna di Cesena.

Attualmente prosegue i suoi studi con il maestro Giorgio Albiani al Conservatorio Statale a�?B. Madernaa�? di Cesena.