Matteo Cardelli 30 giugno 2014

0
11 Giugno 2014  •  Pubblicato in Archivio  •  0 Commenti

_DSC5913

Festival In Crescendo 2014 30 giugno 2014, ore 21.00
Firenze, Oratorio di San Michele a Castello

A� A�F. J. HaydnA�Sonata Hob. XVI: 52 in Mi bemolle Maggiore A�A�Allegro a�� Adagio a�� Finale. Presto
F. ChopinA�Fantasia op. 49
F. ChopinA�Etude op. 25 n. 10
M. RavelA�Da MiroirsA�Une Barque sur la��OcA�an; Oiseaux Triste; Alborada del Gracioso

Matteo Cardelli, pianoforte

Nato nel 1992, si A? diplomato nel 2010 con 10 e lode sotto la guida del MA� F. Lanzoni presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, dove nel 2013 ha conseguito il Diploma accademico di II Livello con 110 Lode e Menzione da��onore, e dove sta attualmente ultimando il Biennio in Musica da Camera. Ha inoltre studiato con i Maestri M. Minguzzi, B. Petrushansky, R. Risaliti, I. Vered e K. Bogino, con il quale si perfeziona dal 2010 presso la��Accademia di S. Cecilia di Bergamo sia in pianoforte che in musica da camera.

 

Finalista del XXVIII Premio Venezia (2011), come solista e camerista A? vincitore di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui: Premio Rotary (2003), I Concorso Pianistico CittA� di Pesaro (2004), XVI Concorso Dino Caravita (2007), VI Concorso Internazionale M. Fortini (2008), XXIV Concorso Pianistico Nazionale J.S. Bach (2009), X e XI Concorso Musicale di Riccione (2012 e 2013), I e IV Premio Crescendo-CittA� di Firenze (2010 e 2013), Forum Pianistico Internazionale di Chioggia (2013), XXI Concorso Rospigliosi (2014), VII Concorso Piove di Sacco (2014), e ha inoltre vinto i premi speciali della Critica e del Pubblico al Concorso Internazionale Premio Italia Olimpo Pianistico (2011) ed il premio a�?L. Bermana�? per la musica russa alla�� XI Concorso Pianistico S. Giovanni Teatino (2013).

 

Come solista e in formazione cameristica ha effettuato concerti in Italia e alla��estero, suonando, tra gli altri, all’Auditorium Gaber di Milano per la SocietA� dei Concerti, a Brescia per il Festival Le X Giornate, in Svezia per la��Aurora Musica Star Festival, in Svizzera per la rassegna Giovaninarte, a Spoleto per il Music Fest Perugia, a Lucca per il Festival di Musica da Camera, al Teatro La Fenice e a Palazzo Cavagnis a Venezia, a Firenze per i concerti AgiMus e per la Rassegna Il Suono Giovane di di Palazzo Martelli. Si A? inoltre esibito come solista a Radio Vaticana (2013) e nel 2014 ha registrato il suo primo CD per Musikstrasse, presso i Trafalgar Recording Studios di Roma.

 

Ha collaborato inoltre con importanti orchestre, tra cui i Solisti della Mahler Chamber Orchestra (Stagione Ferrara Musica, 2011), la��orchestra dei Solisti di Perugia, la��orchestra CittA� di Ferrara e la��orchestra sinfonica del Festival di Chioggia, con cui ha eseguito il Concerto n.2 di Rachmaninov diretto dal MA� Perini.